Se avete lโimpressione di essere in una grande ruota da criceti, questo libro รจ per voi. Ma si puรฒ vivere in un altro modo?
La nostra รจ una societร fondata sul denaro e su un lavoro spesso opprimente, che ci invita a essere competitivi fin dai banchi di scuola. Un modello estrattivo che, al fine di perpetuare se stesso, โspremeโ le materie prime dal Pianeta e le migliori energie da noi, prosciuga il nostro tempo di vita nel โproduciโ, ci rende stolidi protagonisti del โconsumaโ e poi ci relega nellโinutilitร , fino al โcrepaโ.
Questo โmanualeโ vuol fermare la ruota del criceto. E farci scendere. Perchรฉ si puรฒ fare: possiamo resistere e cambiare i vecchi stilemi e noi stessi. Lโautore dialoga con un manipolo di brillanti studiosi sui risaputi ingranaggi di famiglia, educazione, lavoro, economia, societร dei consumi, informazione. E intervista Vandana Shiva, che, attraverso la metafora dei semi, illumina il senso di una pacifica rivoluzione, per liberare il nostro tempo e le nostre vite.
Conversazioni con: Vandana Shiva, Luisa Zecca, Laura Catalucci, Claudio Calvaresi, Francesca Coin, Stefano Laffi, Massimo Amato, Stefano Besana, Philip Di Salvo, Andrea Staid, Giorgia Serughetti, Rossella Sobrero, Massimo Conte.
โQuesta economia fa solo profitto. Schiaccia la vita per fare soldi. Nel piantare un seme, noi reclamiamo la vita […] Semi di amore, semi di condivisione. Questo conta. Seminate i semi dellโeconomia della cura. Per me, il diritto umano definitivo รจ renderci conto che siamo parte della Terra. […] ร la consapevolezza che siamo una sola umanitร su un solo pianeta. Questo รจ ciรฒ di cui dobbiamo spargere i semiโ. Vandana Shiva
Recensioni
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.