Il digitale รจ fisico. Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su clima, ambiente, lavoratori e societร . Un manifesto per il digitale sostenibile.
Spegnete il computer! Il mondo digitale รจ meno verde di quello che sembra. Se non sapete che cosโรจ uno zettabyte e qual รจ il suo โpeso carbonicoโ o se siete stufi di essere โprofilatiโ, questo libro fa per voi. Perchรฉ spiega in modo chiaro che il cloud non รจ tra le nuvole ma in data center che consumano energia e producono CO2 ogni volta che spediamo una mail.
Perchรฉ dice nero su bianco che il dominio delle Big Tech minaccia non solo lโambiente, ma anche i diritti dei lavoratori, la nostra riservatezza, la trasparenza del mercato e delle elezioni. Perchรฉ denuncia la โmonetizzazioneโ della nostra attenzione e del nostro tempo. Perchรฉ racconta come i โdatiโ siano diventati il petrolio del nostro tempo e perchรฉ invece dovrebbero essere dei โbeni comuniโ. Perchรฉ affronta il rapporto tra politica e web e il possibile ruolo della e-democracy. Perchรฉ ribadisce – come diceva Stefano Rodotร – che รจ necessario un โInternet Bill of Rightsโ.
Perchรฉ, ultimo ma non meno importante, permette di conoscere e praticare un โconsumo criticoโ di tecnologia, di ribellarsi – senza essere hacker -, di progettare un web a basso impatto e di prevenire lโe-waste: per un mondo digitale pulito, aperto, rigenerativo.
Il libro perfetto per chi vuole davvero capire che cosa sta facendo quando manda una mail, guarda un video o usa i social.
La prefazione รจ di Gerry McGovern, considerato tra i โcinque visionari con un impatto fondamentale nello sviluppo del webโ.
“Pensavo che il digitale fosse sempre la scelta migliore per lโambiente. Ero convinto fosse decisamente meglio mandare un email che una lettera. Una lettera di carta emette circa 29 grammi di CO2. Un email ne produce circa 4 di grammi. Avendone la possibilitร , dovremmo quindi inviare email. [Ma] ogni giorno mandiamo circa 400 miliardi di email di cui la grande maggioranza รจ spam. E questo รจ il problema che sta al cuore del digitale: si tratta del piรน grande motore di consumo estremo e di sovra-produzione mai inventato. […] Il problema รจ che gli esseri umani non sono in grado di gestire […] quella velocitร . Con il digitale, ci troviamo intrappolati in un mondo di pensatori a breve termine che vendono ininterrottamente desideri superficiali. Non abbiamo bisogno di muoverci cosรฌ velocemente. Non ci fa bene. Non fa sicuramente bene alla vita sulla Terraโ.
Gerry McGovern
Gli autori di questo libro sono docenti universitari, studiosi, attivisti, esperti di tecnologia, imprenditori green, giornalisti. Dal padre nobile di Internet in Italia a chi si batte per una โreteโ piรน sociale. โEcologia digitaleโ รจ unโidea dei soci dellโeditore Altreconomia, da cui รจ nata questโopera, a piรน voci e partecipata.
Gerry McGovern, Carlo Gubitosa, Francesco Cara, Giuseppe Palazzo, Alberto Prina Cerai, Alessandro Cillario, Stefano Onofri, Giacomo Venezia, Stefana Broadbent, Dario Pizzul, Stefano Trumpy, Tommaso Goisis, Stefania Paolazzi, Maurizio Napolitano, Giulia Monteleone, Matteo Spini, Nicola Bonotto, Savino Curci, Antonio Alessio Di Pinto, Gauthier Roussilhe, Massimo Acanfora, Duccio Facchini, Andrea Siccardo, Marianna Usuelli, Stefano Zoja.
In copertina: elaborazione grafica a cura di Altreconomia daย www.istockphoto.com/it/
Video
Recensioni
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.