Cop_MILANO_Sito
Autore:
ISBN:
9788865164648
Pagine:
240
Anno:
2023
Collana:
Guide, Libri
Tag:
,
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 16,50

Milano

La guida ecologica, sostenibile e solidale

“Milano รจ un poโ€™ come me: non palesemente bella, in realtร  bellissima”. Mariangela Melato

Milano รจ una cittร  in eterno divenire. Questa guida fuori dal coro ne racconta la bellezza, lโ€™unicitร , il carisma, ma anche le contraddizioni, svelando lโ€™anima piรน inclusiva della cittร , quella di chi lotta per lโ€™ambiente, una casa per tutti, un lavoro dignitoso e il rispetto dei diritti.

Milano รจ una metropoli dalla potente spinta innovativa. Se ne siete ospiti troverete, accanto a straordinari capolavori dโ€™arte, anche unโ€™anima autentica, unโ€™innata capacitร  di accogliere e unโ€™etica sua propria, ben piรน radicata del cosiddetto โ€œmodello Milanoโ€.

Questa guida รจ dedicata ai turisti consapevoli, a chi vuole vivere a pieno la cittร , magari in bici, e diventare un โ€œmilanese temporaneoโ€.

Dormire in un ostello solidale, scoprire la cittร  multietnica, assaggiare un raviolo cinese biodinamico, condividere una postazione di lavoro, andare a cena in carcere o in una โ€œcantina urbanaโ€. Ma anche incespicare su una pietra dโ€™inciampo, perdersi tra gli alberi di una biblioteca, fare la spesa in un mercato bio.

Una guida contemporanea, che unisce chiese, musei e palazzi a una metropoli in continuo divenire, cucina verace e locali trendy, grandi eventi e angoli intimi e nascosti.

  • Milano รจ scrigno di straordinari tesori: chiese e chiostri, musei con capolavori unici, palazzi storici e architetture audaci: 10 itinerari dal centro cittร  alle periferie.
  • La cultura a Milano: libri e librerie, cinema e teatro, musica colta e leggera, luoghi di riflessione e di dibattito, spesso acceso, dalla Casa della Cultura ai centri sociali.
  • Una cittร  attiva, che ha a cuore i diritti di tutti i fragili: le donne, le persone LGBTQIA+, i migranti, ma anche i ciclisti, contro ogni disuguaglianza, per la tutela del suolo e unโ€™aria piรน pulita.
  • Milano รจ in tavola: dal locale stellato alla trattoria conviviale, dalle eco-enoteche alle birrerie artigianali, fino ai locali etnici e allo street food.
  • Lโ€™altra economia a Milano, per fare la cosa giusta: le botteghe equosolidali, i mercati bio, il Terzo settore e la cooperazione, lโ€™associazionismo e il volontariato โ€œcoeur in manโ€.

Prefazione di Alessandro Gilioli, direttore di Radio Popolare.

Gli autori

Massimo Acanfora

Massimo Acanfora (Milano, 1966) รจ giornalista, editor e autore. Lavora tra Milano e Genova. รˆ stato tra i fondatori della fiera โ€œFaโ€™ la cosa giusta!โ€, nel 2004, e ha una lunga storia di militanza nel giornalismo sociale, nella promozione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ha lavorato per molti anni come responsabile editoriale di Altreconomia. Oggi cura la collana โ€œI Salmoniโ€ di Altreconomia, dedicata ai viaggi controcorrente e di turismo responsabile. รˆ autore e co-autore di numerosi libri, tra cui โ€œLa guida del viaggiatore contadinoโ€, โ€œLโ€™altra montagnaโ€, โ€œIl campeggio ecologicoโ€, โ€œIl Cammino che Unisceโ€ e la guida "Milano. La cittร  ecologica, sostenibile e solidaleโ€. รˆ un camperista che ama i viaggi lenti, la buona cucina e la buona compagnia. Il suo camper รจ un T4 del 1994 di nobile semplicitร .


Recensioni

Discoradio โ€“ 22 gennaio 2024
Fatto for future โ€“ 30 gennaio 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori