di Massimo Donati e Alessandra Nocilla,
da un’idea ย di David Marchiori
con la postfazione diย Francesco Gesualdi
96 pagine, 7 euro
Lโhomo consumens รจ una vertiginosa discesa nella scala evolutiva: la Grande Distribuzione Organizzata, con tecniche di marketing scadenti quanto gli gnocchi senza patate, resetta il nostro cervello, cancellando millenni di evoluzione e saperi sul cibo. Segreti inquietanti -dal brand sense alla posizione dello zucchero sugli scaffali- che acquistano spessore nel frasario colorito di Margherita, moglie ben informata di Gian Achille Scarampo,ย ex-venditore emerito nella GDO. Ma unโaltra spesa -in cui il cibo รจ un valore- รจ possibile?ย Lo scoprirete solo comprando! Maย con un gruppo dโacquisto solidale.
Label. Questioni di etichetta รจ la trasposizioneย dellโomonimo spettacolo teatrale che gira lโItalia.ย Con una guida alla โlista della spesa critica e sostenibileโ.
Libri come questo sono come il bacio del principeย sulla bocca della bella addormentata nel boscoย (Francesco Gesualdi)
Label nasce da unโidea di David Marchiori, che lavora al Dipartimento pace e stili di vita delle Acli nazionali, esperto di economia solidale. Il soggetto รจ stato sceneggiato da Massimo Donati, regista e sceneggiatore cinematografico, tra gli autori del film โTre lire. Primo giornoโ e Alessandra Nocilla, docente allโUniversitร di Brescia e Bergamo.