Altreconomia
  • Accedi
  • Rivista
  • Libri
  • Servizi
  • Eventi
  • Shop
  • Newsletter
  • Abbonamenti

Chi siamo

  • La nostra storia
  • In redazione

  • I soci della cooperativa Altra Economia
  • Altreconomia sono anch’io!

  • Contattaci
  • Iscriviti alla newsletter
Facebook / Twitter / YouTube / Instagram /

Che cosa facciamo

  • Rivista
  • Libri
  • Servizi editoriali
  • Pubblicità

  • Shop
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Carta del docente
  • Altreconomia per i GAS

  • Eventi

Aree tematiche

  • Altre Economie
  • Ambiente
  • Cultura e scienza
  • Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Finanza
  • Interni
  • Obiettivo
  • Terra e cibo
235

Nuovo governo, vecchie armi

Marzo 2021
Prezzo: 3,99€
Home / Libri / Saggi / La sovversione necessaria

La sovversione necessaria

Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli
ISBN 9788865161753

Prezzo: 6,99€ – 13,00€

Svuota

144 pagine / Formato 13×20 cm


La sovversione necessaria è la riappropriazione della terra e dei saperi: il pensiero anarchico e “terragno” di Luigi Veronelli ha la leggerezza degli “angeli di Chagall” e la forza della disobbedienza. Una raccolta dirompente di testi, lettere private, articoli, interviste e dichiarazioni, che illuminano il “Veronelli politico” -spesso messo in ombra dalla sua figura di eccelso gastronomo- con particolare risalto per il periodo 1999-2004.

Negli ultimi anni della sua vita infatti – con straordinaria vitalità – Gino inventa e sviluppa, insieme ai “giovani estremi” dei centri sociali, iniziative come “Terra e Libertà/Critical Wine”, elabora proposte rivoluzionarie quali il Prezzo Sorgente, l’autocertificazione, le De.Co., Denominazioni Comunali, dà battaglia all’industria alimentare e denuncia le frodi dell’olio. Sempre a fianco dei “suoi” contadini e vignaioli.

Con interviste a: Massimo Angelini, Alberto Capatti, Gianni Camocardi, Giuseppe Mazzocolin, Gianni Mura, Arianna Occhipinti, Gian Arturo Rota.

I testi originali di Luigi Veronelli sono tratti dall’archivio di “Casa Veronelli” – libri, riviste, articoli, lettere private – e da altre fonti.

Una citazione dal libro: “Anarchia per me è la libertà dell’altro”

“Pensateci ragazzi. L’abbandono delle città, degli stabilimenti e il ritorno alla terra e al suo lavoro in condizioni ambientali, a volte difficili, a volte paradisiache, sempre di fronte al mare, alla campagna, ai boschi, ai monti. Con una remunerazione individuale assai alta, data l’eccellenza dei prodotti terragni, ottenuti con mezzi artigianali, se non addirittura manuali […]. Nei fatti, ogni uomo, in ogni parte del mondo, con leggi giuste, potrebbe vivere con il lavoro della propria terra.Nella nostra patria -la patria è ciò che si conosce e si capisce- i contadini, sia piccoli proprietari, sia braccianti, potrebbero essere, per il favore del terreno e del clima, addirittura dei privilegiati”.

Biografia di Luigi Veronelli
Luigi Veronelli nasce a Milano il 2 febbraio 1926. Segue studi classici e di filosofia e nel 1956 diventa editore di libri e riviste, tra le quali pubblica -con successo- “Il Gastronomo”: dopo l’incontro con Luigi Carnacina “inventerà” -insieme a Mario Soldati- la critica enogastronomica in Italia, Pubblica i primi repertori e guide. Il suo stile originale e provocatorio e la presenza televisiva lo rendono popolare. Scrive decine di libri di fondamentale importanza per il mondo del cibo e del vino. La sua visione politica si declina nella difesa della terra, della civiltà contadina, dei piccoli
produttori. Negli ultimi anni, con i “giovani estremi” dei centri sociali, conduce battaglie su temi come il Prezzo Sorgente, le Denominazioni Comunali, l’olio “secondo Veronelli” e promuove i primi “Terra e Libertà/Critical Wine”. Muore il 29 novembre 2004.

 


Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Altro
  • Skype
  • LinkedIn
Prodotti correlati
Vino critico 2017
Guide

Guida al vino critico 2017

di Officina Enoica
Prezzo: 7,99€ – 14,00€
Fuori collana

Kitchen Social Club

di Don Pasta
Prezzo: 6,99€ – 12,50€
Saggi

La birra non esiste

di Lorenzo "Kuaska" Dabove
Prezzo: 7,99€ – 14,50€
Prodotti correlati
Saggi

Vivere insieme

A cura di studio tamassociati
Prezzo: 9,50€
Saggi

La Chiesa di tutti

di Valerio Gigante e Luca Kocci
Prezzo: 7,99€
Saggi

L’impresa sociale in Italia

A cura di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
Prezzo: 18,00€
Saggi

Un’economia nuova, dai Gas alla zeta

A cura di Tavolo per la Rete italiana di Economia Solidale
Prezzo: 7,99€ – 14,00€

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.

  • Ultimo numero
  • Abbonamenti
  • Archivio delle riviste
  • Condizioni di vendita
  • Saggi
  • Guide
  • Fuori collana
  • Manuali
  • Servizi di comunicazione
  • Eventi e formazione
  • Responsabilità sociale
  • Servizi per l’editoria
  • Pubblicità
  • Eventi
  • Shop
  • Contattaci

Altra Economia soc. coop.
via Adriatico 2 – 20162 Milano
Partita Iva 12973030153
Cod. fatt. elettronica J6URRTW
Iscrizione Albo Cooperative A187272
Tel. 02/89919890
segreteria@altreconomia.it


Sito realizzato da Dueper / Emberware / Perora / Tomo Tomo 
Altreconomia

Chi siamo

  • In redazione
  • Altreconomia sono anch’io!

Che cosa facciamo

  • Rivista
  • Libri
  • Shop
  • Servizi
  • Eventi
  • I punti vendita di Ae
  • Pubblicità
Newsletter
Carrello
Accedi
Abbònati
Facebook / Twitter / YouTube / Instagram /
Il nostro sito fa uso di cookies al fine di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di terze parti. Continuando a navigare nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Accetta Informazione estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.