โSperiamo di non estinguerci
ben informati, ma raccogliamo
lโinvito a immaginare altri mondi possibiliโ
Luca Mercalli
Catastrofe, collasso, shock, default: parole che compaiono ogni giorno sui giornali e in televisione. ร solo per catturare lโattenzione, dato che nulla vende meglio dellโansia? O forse nella โnarrazioneโ delle magnifiche sorti e progressive della nostra civiltร qualcosa non quadra?
Questo libro รจ un kit di sopravvivenza -brillante nella scrittura almeno quanto รจ inquietante nei contenuti- per orientarci nella profonda crisi in atto e raccontare il presente. Con la consapevolezza che i segnali del clima che cambia e le ricorrenti crisi finanziarie sono i primi indizi dโuna catastrofe giร iniziata, magari non riconosciuta, negata per paura o abitudine, ma non per questo meno reale.
Una โpedagogia delle catastrofiโ per aiutarci ad assumere un atteggiamento resiliente e produttivo. Un glossario per rintracciare le parole-chiave del presente, da Apocalisse a Zig-zag, e per guardare al futuro, provando a immaginare il dopo e il nuovo. Con la postfazione di Luca Mercalli.
Stefano Caserini รจ esperto di clima e inquinamento, insegna Mitigazione dei Cambiamenti Climatici al Politecnico di Milano. Ha fondato il blog www.climalteranti.it. Autore di articoli e libri, fra cui A qualcuno piace caldo (Ed. Ambiente)
Enrico Euli รจ ricercatore e docente di Metodologie del gioco allโUniversitร di Cagliari. Segue le (ed รจ inseguito dalle) catastrofi, almeno a partire da uno dei libri di cui รจ autore, Casca il mondo! (Ed. La Meridiana)
160 pagine – 10,00 euro – Isbn: 9788865160862
In vendita a โฌ 5,99 in versione eBook su BookRepublic (e sulle altre principali piattaforme) e a โฌ 5,99 in formato Kindle su Amazon
Recensioni:
โข Leggi la recensione pubblicata su “e-gazzette”