Tutti vogliamo (e dobbiamo) risparmiare e allo stesso tempo stare insieme con gioia nelle ricorrenze, esprimere il nostro affetto attraverso i regali โ piccoli o grandi โ e creare unโatmosfera festosa attraverso le decorazioni e i simboli delle diverse feste.
Le feste sono importanti in quanto eventi simbolici del nostro percorso personale (compleanni, matrimoni, battesimi, ecc) o sociale (Natale, Pasqua, Halloween) e non dobbiamo farne a meno. Possiamo perรฒ festeggiare in modo piรน sobrio, meno dispendioso. Attraverso il riciclo e la creativitร , possiamo mettere in scena tutti i riti tradizionali non solo spendendo meno ma anche dando un tocco personale a feste e occasioni ormai stereotipate, sottolineando la dimensione non formale degli eventi perchรฉ smettano di essere vuote celebrazioni del consumismo ma occasioni di reale partecipazione e condivisione.
โขย ย ย Natale, Pasqua e le altre feste comandate
โขย ย ย Fare i regali
โขย ย ย Lโarte del pacchetto
โขย ย ย Addobbare che passione
โขย ย ย Le giuste nozze
โขย ย ย Piccole cerimonie: nascite, battesimi, comunioni e cresime
โขย ย ย Le feste dei bambini
โขย ย ย Carnevale & Co.
โขย ย ย Le feste en plein air
โขย ย ย Compleanni & Co: le altre feste
โขย ย ย Riciclare gli avanzi
โขย ย ย Ecofeste ed ecosagre
Massimo Acanforaย รจ giornalista di Altreconomia, autore ed editor. Scrive di economia solidale, consumo critico e temi sociali. Tra i suoi libri:ย Unโaltra birraย (Altreconomia 2009);ย E ora si Ikreaย (Altreconomia/Ponte alle Grazie 2011);ย Coltiviamo la cittร (Altreconomia/Ponte alle Grazie, 2012)
Edizioni Ponte alle Grazie– Collana Manualmente