244 pagine / 12×20 cm / 2016
Guida al vino critico รจ un viaggio nellโItalia del vino artigianale e conviviale, di territorio: questa annata – 2017 – racconta le storie di 101 vignaioli artigiani e un archivio digitale sempre piรน ricco e completo.
Questa guida รจ una bussola per orientarsi nel mondo del vino contadino, artigiano e critico, che qualcuno oggi definisce vino โnaturaleโ. I principi e le prassi dei vignaioli che raccontiamo si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (โ…la rivoluzione, le sue possibilitร , sono nei campi…โ), che a questo movimento dedicรฒ i suoi ultimi anni.
101 vignaioli che meritano di essere conosciuti – magari โcamminandoโ le loro vigne – perchรฉ hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanitร , rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione. Il loro non รจ solo un โvino buonoโ: รจ un vino โirripetibileโ perchรฉ ci dร emozione e ci fa pensare; ma รจ anche un bene culturale, uno strumento di convivialitร , unโespressione del territorio.
Un prodotto senza etichette che a volte diventa politico, ribelle, solidale.
- Con due preziose interviste al biodinamico Nicolas Joly e al regista-scrittore Jonathan Nossiter.
- Allโinterno il link per scaricare lโarchivio delle precedenti edizioni, con 500 cantine.
I vignaioli di questa guida
101 vignaioli biologici e biodinamici, che non usano prodotti chimici in vigna nรฉ interventi invasivi in cantina.
101 vignaioli artigiani, come filosofia e come prassi, che curano di persona e con passione la vigna e la cantina.
101 vignaioli di piccole dimensioni, che trasformano in vino uve proprie e promuovono i vitigni autoctoni.
101 vignaioli il cui vino รจ espressione autentica del territorio, mai omologato al gusto imposto da industria e mode.
101 vignaioli che vendono tramite mercati contadini, gruppi dโacquisto, piccola distribuzione, filiera corta.
101 vignaioli โcustodiโ del territorio, che preservano la biodiversitร locale, recuperando vitigni e stili di lavoro.
101 vignaioli che prediligono relazioni conviviali e lโincontro diretto con chi beve il loro vino, in cantina o nelle fiere.
101 vignaioli che compiono scelte politiche coerenti in campo ambientale, in quello dei diritti e della solidarietร .
OFFERTA VINO
“La sovversione necessaria” (sconto 3 euro)
Una raccolta dirompente di testi, lettere private, articoli, interviste e dichiarazioni, che illuminano il โVeronelli politicoโ -spesso messo in ombra dalla sua figura di eccelso gastronomo- con particolare risalto per il periodo 1999-200
“Guida al Vino Critico 2015” (sconto 50%)
La prima guida al โvino di relazioneโ, biologico e artigianale, che rispetta lโambiente, รจ espressione autentica del territorio e racconta il lavoro dei piccoli vignaioli indipendenti.