cop_ALTRAMONTAGNA_Sito
Autore:
ISBN:
9788865165058
Pagine:
224
Anno:
2023
Collana:
Guide, Libri
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 16,50

L’altra montagna

Guida di turismo responsabile nelle terre alte

Esperienze di turismo responsabile in montagna: sulle Alpi e sugli Appennini, in estate e in inverno, per scoprire paesaggi e comunitร , nel rispetto dellโ€™ambiente.

La montagna non รจ solo una condizione geografica, ma dellโ€™anima. Questo libro ha per protagoniste le โ€œterre elevateโ€, dove รจ la natura a dominare incontrastata. Montagne e valli poco antropizzate, luoghi di resistenza al turismo di massa e alla monocultura dello sci, animati da comunitร  di persone coese e appassionate, strutture di accoglienza a basso impatto, ristorazione autentica.

Con proposte di turismo responsabile dei soci dellโ€™Associazione Italiana Turismo Responsabile, per tutte le stagioni.

Con contributi di Maurizio Davolio, presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile, Antonio Montani, presidente generale Club Alpino Italiano, Daniele Pieiller, presidente dellโ€™associazione Naturavalp.

Guida realizzata in collaborazione con AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile

Con il patrocinio del Club Alpino Italiano

In libreria dal 13 ottobre. Disponibile per ordini online e spedizioni dal 2 ottobre.

Gli autori

Massimo Acanfora

Massimo Acanfora (Milano, 1966) รจ giornalista, editor e autore. Lavora tra Milano e Genova. รˆ stato tra i fondatori della fiera โ€œFaโ€™ la cosa giusta!โ€, nel 2004, e ha una lunga storia di militanza nel giornalismo sociale, nella promozione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ha lavorato per molti anni come responsabile editoriale di Altreconomia. Oggi cura la collana โ€œI Salmoniโ€ di Altreconomia, dedicata ai viaggi controcorrente e di turismo responsabile. รˆ autore e co-autore di numerosi libri, tra cui โ€œLa guida del viaggiatore contadinoโ€, โ€œLโ€™altra montagnaโ€, โ€œIl campeggio ecologicoโ€, โ€œIl Cammino che Unisceโ€ e la guida "Milano. La cittร  ecologica, sostenibile e solidaleโ€. รˆ un camperista che ama i viaggi lenti, la buona cucina e la buona compagnia. Il suo camper รจ un T4 del 1994 di nobile semplicitร .


Recensioni

D Live Geografia โ€“ 26 ottobre 2023

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori