Cucinareinpace
Autore:
Collana:
Saggi
Tag:
, , , , , ,

Prezzo: 0,00โ‚ฌ

Il prodotto non รจ attualmente in magazzino e non รจ disponibile.

Cucinare in pace

Ricette e idee ecologiche e nonviolentePerchรฉ il cibo del futuro รจ veg, sano ed economico, rispettoso di persone e clima

128 pagine


Mangiare e cucinare senza fare la guerra ai viventi, allโ€™ambienteย e ai popoli.

Ricette per il futuro: economiche, salutari e semplici, a partire dalle materie prime.

Pitagora era un teorema, per Albert Einstein lโ€™unico assoluto: il cibo vegetariano, il primo gradino per un modello alimentare equo e agro-ecologico. Immaginate pietanze squisitamente โ€œvegโ€, ma anche semplici ed economiche, senza cibi pronti nรฉ imballaggi. 100 ricette salutari, facili e rapide da preparare, attente allโ€™impatto sullโ€™ambiente e al benessere di tutti i viventi, uomini e animali. Marinella – la cuoca sulla foglia – ci spiega con chiarezza โ€œdisarmanteโ€ come e perchรฉ ridurre la nostra impronta ecologica in cucina, dalle materie prime alla spesa quotidiana, dal โ€œbuono che avanzaโ€ alle stoviglie da lavare.

100 e piรน ricette veg e mediterranee: piatti spesso crudi ma mai crudeli, a base di cereali, verdure, legumi, frutta, condimenti naturali, preparate con โ€œmanodomesticiโ€ e la giusta energia.

Marinella Correggia giornalista e scrittrice, lavoratrice manuale, ย scrive di pace, ecologia quotidiana e rispetto dei viventi. รˆ autrice di โ€œNon si ferma una bomba in volo?โ€ (Cartโ€™armata),ย โ€œLa rivoluzione dei dettagliโ€ (Feltrinelli), โ€œAddio alle armiโ€ (Lav)ย e delle miniguide โ€œIo lo so fareโ€, โ€œIl cuoco leggeroโ€ e โ€œZero rifiutiโ€ย  (Altreconomia)

In vendita in formato Kindle su Amazon

Gli autori

Marinella Correggia

รจ giornalista, scrittrice e attivista. Ha scritto โ€œLa rivoluzione dei dettagliโ€ (Feltrinelli), โ€œDiventare come balsamiโ€ (Sonda), โ€œSi ferma una bomba in volo?โ€ (Cartโ€™armata); โ€œLโ€™Alba dellโ€™avvenireโ€ (Punto rosso); โ€œIo lo so fareโ€ e โ€œCucinare in paceโ€ (Altreconomia)


Gli autori