176 pagine / 13×20 cm / 2017
La banca del tempo: un capitale di ore e di relazioni tra persone
Le Banche del Tempo (BdT) sono istituti di credito molto particolari: crediti e debiti dei loro soci-correntisti hanno infatti come unitร di misura il tempo. Gli scambi – allโinsegna della reciprocitร – non solo soddisfano bisogni materiali e immateriali, ma generano un valore ben differente da quello monetario: un valore relazionale che crea cultura, solidarietร e ben-essere per tutti.
Le BdT sono un potente antidoto alla crisi, alla precarietร e alla solitudine.
Gli scambi di tempo – unโora di conversazione in inglese โvaleโ come la realizzazione di una torta – danno valore alle persone (tutti possono โdareโ qualcosa), creano fiducia, avvicinano le culture e le generazioni. Il libro racconta la storia, i princรฌpi cardine, il valore sociale ed economico delle Banche del Tempo, con le testimonianze dei soci correntisti.
La prefazione รจ di Paolo Cacciari, attivista nei movimenti sociali, ambientalisti e per la decrescita.