php6H4a4M2243
Autore:
Collana:
Saggi

Prezzo: 13,50

Esaurito

Autosufficienza

Manuale pratico per fare da sรฉ ed essere indipendenti dal sistema

La crisi del sistema economico, la precarietร  del lavoro, lโ€™incertezza del futuro oggi ci invitano a cambiare in modo radicale le nostre abitudini.

Lโ€™autosufficienza e il far da sรฉ sono un modo antico eppure nuovo di gestire le risorse a nostra disposizione. Questo libro propone scelte forti ma non estreme, da fare a piccoli passi e condividere con chi si ha vicino. Una rivoluzione lenta ma profonda, che ha il sapore non della rinuncia ma dellโ€™essenzialitร , della del risparmio e dellโ€™indipendenza dal sistema.


Autosufficienza
significa cambiare il proprio paradigma di benessere: poter vivere bene rinunciando al superfluo e valorizzando tutte le forme di ricchezza alternativa: quelle della collettivitร , della vita comunitaria, delle scelte alimentari sostenibili. Il primo passo per costruire un altro sistema.

I dieci valori del fare da sรฉ:

1 essere indipendenti dal sistema

2 recuperare la manualitร  e il saper fare

3 imparare a โ€œrinunciareโ€ al superfluo

4 autoprodurre invece di acquistare

5 fare a meno – per quanto possibile – del denaro

6 adottare stili di vita eco-rispettosi

7 condividere le proprie conoscenze

8 fare insieme agli altri

9 dare valore al tempo e alla lentezza

10 cambiare il mondo

Massimo Acanfora รจ giornalista di Altreconomia, autore ed editor. Scrive di economia solidale, consumo critico, temi sociali. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato E ora si Ikrea e Coltiviamo la cittร .


Ilaria Sesana
lavora come giornalista dal 2008 e si รจ occupata prevalentemente di inchieste e approfondimenti di attualitร  legati al sociale. Scrive per Terre di mezzo, Popoli, lโ€™Avvenire, ma le piace anche sperimentare nuovi mezzi di narrazione, come il documentario sonoro e il video reportage. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La manutenzione della bicicletta e del ciclista di cittร  (2012).

Edizioni Ponte alle Grazie

Gli autori

Massimo Acanfora

Massimo Acanfora (Milano, 1966) รจ giornalista, editor e autore. Lavora tra Milano e Genova. รˆ stato tra i fondatori della fiera โ€œFaโ€™ la cosa giusta!โ€, nel 2004, e ha una lunga storia di militanza nel giornalismo sociale, nella promozione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ha lavorato per molti anni come responsabile editoriale di Altreconomia. Oggi cura la collana โ€œI Salmoniโ€ di Altreconomia, dedicata ai viaggi controcorrente e di turismo responsabile. รˆ autore e co-autore di numerosi libri, tra cui โ€œLa guida del viaggiatore contadinoโ€, โ€œLโ€™altra montagnaโ€, โ€œIl campeggio ecologicoโ€, โ€œIl Cammino che Unisceโ€ e la guidaโ€œguida โ€œMilano. La cittร  ecologica, sostenibile e solidaleโ€. รˆ un camperista che ama i viaggi lenti, la buona cucina e la buona compagnia. Il suo camper รจ un T4 del 1994 di nobile semplicitร .

Ilaria Sesana

Giornalista, appassionata di due ruote a pedali e ciclista "resistente". Scrive per diverse testate, ma le piace anche sperimentare nuovi mezzi di narrazione, come il documentario sonoro e il video reportage. Ha scritto con Lorena Cotza โ€œNon chiamatemi eroe. Storie di ribellione, resistenza e coraggio. Per difendere i diritti umani, ad ogni costoโ€ (Altreconomia, 2019) ed รจ co-autrice di "Come si fa una comunitร  energetica (per davvero!)โ€ (Altreconomia, 2024).


Gli autori