144 pagine / 11×16 cm / 2017
Scopri il nuovo e completo manuale per la maglia: “L’inimitabile ai ferri corti“.
“Poche dipendenze al di fuori di quelle illegali sono forti come quelle da gomitolo. Un giorno ti ricorderai di quellโera inconsapevole e naiฬf in cui passavi davanti a vecchie mercerie continuando a parlare al cellulare, imperturbabile” (dalla prefazione, a cura della fashion designer Gaia Segattini).
Giunto alla sua III edizione, “Ai ferri corti” si conferma un manuale semplice, chiaro, preciso, adatto a tutti, (anche a chi prende in mano i ferri per la prima volta) e che permette di realizzare, a partire da zero, qualsiasi capo a maglia, dalla sciarpa al maglione.
“Il metodo piรน facile, economico e pratico per scoprire il piacere di lavorare a maglia!”.
“Mi piacerebbe che, se grazie alla lettura di questo libro ti appassionerai alla maglia, tu considerassi Ai ferri corti il trampolino che ti ha lanciata nel grandissimo mare di cose che puoi imparare e fare. Buttati!” (A. Twain)
Un vademecum insostituibile, con tutte le tecniche base (le posizioni dei ferri e delle mani, lโavvio, il dritto, il rovescio e gli altri punti essenziali) ma anche gli interventi piรน โavanzatiโ e โ soprattutto โ propone sei modelli per mettere subito in pratica quanto imparato, senza perdere il filo grazie a pratiche illustrazioni e diagrammi.
Un vero e proprio “corso” di maglia che ti porterร a saper realizzare in autonomia guanti, sciarpe, cappelli e soprattutto il piรน ambรฌto dei capi a maglia, ovvero un maglione (o un cardigan) personalizzato. Ma grazie “Ai ferri corti”, scoprirete anche il lato sociale della maglia sociale โ knit cafรฉ e stitch and bitch – dove, oltre a imparare e affinare la vostra arte, potrete conoscere persone nuove e condividere la vostra nuova passione.
E se fate un errore? Niente paura, ci sono tutti i trucchi per rimediare.
Se poi avete unโanima ambientalista, ecco le indicazioni per scegliere gli strumenti piรน adatti, i filati e le fibre naturali, ecologiche e sostenibili.
Recensioni
“Se vi state avvicinando alla maglia ma non sapete da dove iniziare, o se siete esperti ma volete saperne di piรน sullโorigine dei vostri filati preferiti, questo libricino appena uscito in libreria promette risposte esaustive “(dal blog IoDonna/Corriere della sera, alla prima edizione).