Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Approfondimento

L’accordo tra Eni e l’azienda che supporta l’occupazione israeliana

Ithaca Energy, azienda britannica con sede nella città scozzese di Aberdeen, è posseduta per l’89% dalla israeliana Delek Group. Nel 2023 Ithaca ha registrato un fatturato di 350 milioni di euro quasi interamente trasferiti all’azienda israeliana © Stock adobe

La società guidata da Claudio Descalzi ha siglato un’intesa con l’inglese Ithaca Energy, di proprietà dell’israeliana Delek Group. Quest’ultima rientra nella lista nera dell’Onu per il sostegno agli insediamenti illegali in Cisgiordania

Tratto da Altreconomia 274 — Ottobre 2024

Una sinergia a dir poco controversa, quella tra il gigante petrolifero italiano Eni e Delek Group, una delle più grandi aziende energetiche israeliane. Delek Group, infatti, figura nella lista nera della Nazioni Unite delle società che operano nei Territori Palestinesi occupati illegalmente. Eppure, lo scorso aprile, l’azienda fossile italiana ha siglato un accordo di fusione con la britannica Ithaca Energy, con sede nella città scozzese di Aberdeen, ma per l’89% di proprietà proprio di Delek Group.

La relazione con Ithaca Energy si pone come obiettivo la produzione nel Mare del Nord di oltre 100mila barili di petrolio al giorno a breve termine e di oltre 150mila entro il 2030. L’ennesima conferma della volontà dell’azienda di continuare con il suo “business as usual” fossile a danno del clima e dell’ambiente, in questo caso aggravata dal rapporto con una società, Ithaca Energy, i cui proventi del 2023, oltre 350 milioni di dollari, sono stati trasferiti quasi interamente a Delek Gr


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

274 - Sostiene Netanyahu / Ottobre 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati