Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Intervista

La pandemia del bostrico e la crisi dell’abete rosso

Un esemplare di bostrico tipografo e le gallerie che ha scavato all'interno di un albero © Michele Lapini

L’insetto è da sempre presente sulle Alpi. Se oggi fa strage di conifere è perché gli alberi travolti da Vaia nel 2018 sono malandati e subiscono gli effetti dei cambiamenti climatici. Nel libro “Sottocorteccia” l’invito a ripensare il bosco futuro

Tratto da Altreconomia 271 — Giugno 2024

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale

Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati