Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Riservato / Opinioni

I tagli a Usaid svelano la leviatanica macchina dell’impero

© Nato

La guerra di Trump alla cooperazione squarcia il velo sulla dipendenza dagli Stati Uniti. Ora serve costruire una solidarietà planetaria. La rubrica di Nicoletta Dentico

Tratto da Altreconomia 280 — Aprile 2025

L’amministrazione Trump ha dichiarato guerra al mondo della solidarietà internazionale. Il 20 gennaio il nuovo presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo destinato a congelare per 90 giorni i finanziamenti statunitensi della cooperazione allo sviluppo, per verificarne la conformità alle politiche della nuova amministrazione. L’entrata in vigore di quel decreto ha scompaginato, nel giro di poche ore, le attività dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) e del dipartimento di Stato, responsabili dei progetti umanitari e di sviluppo per oltre 60 miliardi di dollari distribuiti ogni anno in 130 Paesi.

Un comparto di circa 10mila persone dislocate per due terzi nei Paesi del cosiddetto Sud globale. Donald Trump è sempre stato ostile a Usaid. A pochi giorni dall’insediamento, ha bollato l’Agenzia come “un nucleo di lunatici radicali”, per poi scrivere sul suo social Truth che “le spese di Usaid sono inspiegabili: chiudiamola!”. Ancora


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

280 - Il male minore / Aprile 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati