cope52
Versione digitale

Acquistando la versione digitale di Altreconomia, hai subito la possibilità di leggere il numero in formato PDF o EPUB. Inoltre, hai accesso sul sito a tutti i contenuti relativi al numero acquistato.

Prezzo: 2,00

Esaurito

AbbònatiIn negozio

52

senza titolo

Luglio/Agosto 2004

RADIO SOTTO ASSEDIO

Tutti al mare. L'80% delle merci viaggia sulle navi, e da quando la Cina ร‹ entrata nel mercato mondiale i suoi porti attirano sempre pi? containers. Ne parliamo nella nostra inchiesta sul traffico marittimo [pag. 8], che svela, tra le altre cose, che le imbarcazioni ormai scarseggiano e i prezzi per prenderle a nolo sono andati alle stelle.

Da quella salata a quella dolce. L'acqua ร‹ un bene tanto prezioso quanto conteso. Lo sanno bene gli abitanti della provincia di Treviso, dove la San Benedetto vuole costruire il pi? grande stabilimento di acqua minerale d'Europa [pag. 13]. Che rischia di assetare tutto il territorio (fino a Venezia) e far morire il fiume Sile, insieme al parco cui dโ€ก il nome.

Infine, parliamo di microcredito. Anche in Italia si sperimentano fondi che erogano piccoli prestiti [pag. 26] destinati ai “non bancabili” di un paio di quartieri di Firenze. Un investimento sociale che puรš far risollevare un'intera economia. Come si prova a fare in Kossovo, dove la “finanza dei poveri” costituisce l'alternativa alla miseria e agli usurai.

3 Editoriale

4 Il racconto del mese

Attualitโ€ก
6
I pozzi dei misteri. Quanto petrolio rimane?

Inchiesta
8
Cina alla conquista degli oceani

Mercati banditi
13
Gi? le mani da quell'acqua

Strategie globali
16 Dighe e potere, le lotte degli sfollati

Made in Italy
18
Il Biscione a caccia di frequenze radio

Consumi critici
23 Cotone, abiti e bikini, nuova sfida del fair trade

Idee in movimento
26 La salvezza in un prestito
28 Chi dโ€ก credito al Kossovo
31 La rivoluzione ร‹ una Oficina

Mappe
32 L'altro Camino

Spiccioli
34 Salute e progetti di Altreconomia
36 Fiocco “giallo” per Ctm Agrofair
37 Chiapas solidale
37 Cancellati i sussidi, pi? sostegno al Sud. Parola di un non-gruppo
38 Pulire l'energia
38 Terrorismo e diritti, la condanna dei “non cittadini”

39 Lettere

Contenuti in questo numero