Tre libri per apprezzare in profondità le erbe selvatiche, le piante, la montagna. 1 n regalo!
Il libro delle libere erbe. Manuale di foraging e cucina selvatica. 72 piante, 50 ricette. Il Libro delle Libere Erbe è una guida a questa pratica e pagina dopo pagina vi accompagna alla scoperta delle piante selvatiche, spontanee e incolte, che potete portare nella vostra cucina, nella cosmesi e nel vostro modo di vivere.
Avere cura della montagna. L’Italia si salva dalla cima. L’ambientalismo del sì e le sue proposte. Le montagne non rappresentano semplicemente il più grande patrimonio naturale del nostro Paese, ma sono anche una preziosa riserva della “coscienza ambientale” che vive nei nostri territori. Ecco perché, come spiega questo libro, bisogna averne “cura”: delle sue foreste, sempre più colpite dalle tempeste e dai cambiamenti climatici; delle sue acque, minacciate dall’idroelettrico; delle aree che il turismo di massa e i grandi eventi vorrebbero trasformare in impianti o in un’appendice delle grandi città di pianura; dei parchi e delle aree protette che devono fare rete; degli animali che ne sono “cittadini”.
In regalo:
Chi pianta alberi vive due volte. Seminarli, farli crescere e vivere insieme a loro. Questo libro, frutto della grande passione dell’autore per gli alberi, fornisce indicazioni pratiche su come riconoscerli, allevarli e prendersene cura. Ma permette anche di conoscerne le storie e la storia, di apprezzare la loro importanza nell’ecosistema, di imparare piccoli ma significativi gesti per contribuire alla conservazione di un patrimonio universale, che arricchisce il nostro presente e può salvaguardare il nostro futuro.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.