128 pagine / 13×20 cm / 2017
Con la prefazione di Luca Mercalli, appassionato difensore del suolo
Libro finalista al premio Parco Majella 2017, che si svolge sotto lยดAlto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, sezione saggistica.
โChi difende un prato salva tutto il suoloโ: un libro per la terra, per il suolo, per il paesaggio. Per i beni comuni minacciati da interessi e speculazione.
โNon lo fa nessunoโ: questo si sentiva dire Matilde Casa, sindaco di Lauriano (TO), quando proponeva qualcosa di innovativo per il suo piccolo Comune.
Poi un giorno arrivano la querela e il rinvio a giudizio. La sua colpa? Aver impedito la costruzione di โquaranta belle villetteโ, trasformando un terreno edificabile in agricolo. Una vicenda incredibile che avrร un โlieto fineโ ma che suscita molte (e amare) riflessioni.
Il libro – un lavoro a piรน mani – parte proprio da questa storia.
Matilde Casa racconta la propria difficile esperienza nel suo aspetto giudiziario e umano e la โsolitudine amministrativaโ che ha vissuto. Paolo Pileri, urbanista e militanteย del suolo, affronta il tema della cronica โdisgiunzioneโ italiana tra politica e saperi esperti, la cui vittima designata รจ proprio il suolo.
Per tentare infine una sintesi. Come ricongiungere lโelaborazione accademica sul tema alle scelte delle pubbliche amministrazioni?
Le proposte finali che ne scaturiscono sono tanto radicali quanto chiare: forgiare una cultura ambientale e civica nelle scuole, allโuniversitร , nella formazione politica; invitare i piccoli Comuni a cooperare; restituire allo Stato – perchรฉ centrale – la responsabilitร sui temi legati al suolo; pungolare il legislatore perchรฉ adotti gli strumenti piรน efficaci a difendere i terreni dal cemento.
Rassegna stampa
Aldo Cazzullo: “Kafka a Lauriano”, Sette, Corriere della Sera, 31 marzo 2017
Tagadร , “La battaglia della sindaca anticemento”, La7ย (dal minuto 1:38:55)
“Quando un sindaco รจ indagato per troppa virtรน“, Antonella Tarpino, Huffington Post
Comunivirtuosi.org, “Chi salva un prato”, Associazione dei Comuni virtuosi
Greennews, Voglio un’ecologia egoista, adesso!, di Andrea Gandiglio
Radio Popolare, Note dell’autore, di Marta Gatti
La Casa della Cultura di Milano, prof Roberto Balzani

RAi Radio 3, Tutta la cittร ne parla, “La disciplina della terra“, 1 novembre 2017 – dal min 17:00
Intervento di Matilde Casa a “L’Italia in Comune. Sindaci d’Italia nellโAula di Montecitorio“, Rai 2.