I militari messicani e il caso Ayotzinapa
America Latina
Le forze armate del Messico conoscevano fin dall’inizio la verità sulla vicenda dei 43 studenti della scuola di Ayotzinapa scomparsi nel 2014. Ma hanno taciuto le informazioni in loro possesso e hanno inquinato le indagini. È quanto emerge dal terzo rapporto del Gruppo interdisciplinare di esperti indipendenti (Giei), nominato dalla Commissione interamericana di diritti umani (Cidh), presentato a fine marzo 2022. La vicenda risale alla notte tra il 26 e il 27 settembre 2014, quando un gruppo di studenti venne attaccato nella città di Iguala da uomini della polizia municipale che li avrebbe poi consegnati a un gruppo criminale. Sei morti, più di 80 feriti e 43 studenti spariti nel nulla fu il tragico bilancio di quella notte. La Giei ha inoltre mostrato un video girato il 27 ottobre 2014, nel pieno delle indagini, nella discarica di Cocula dove secondo la procura sarebbero stati bruciati
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui