Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Attualità

Monitor, osservatorio sul mondo (aprile 2025)

La protesta Stand Up For Science a Seattle il 7 marzo. Il movimento è stato promosso dalle comunità scientifiche in tutti gli Stati Uniti in risposta ai tagli alla ricerca voluti dall'amministrazione Trump © Wikipedia

Le proteste contro i tagli alla ricerca decisi da Trump e la richiesta della Colombia sulla foglia di coca. Gli affari miliardari di Rheinmetall, protagonista del riarmo europeo e il ritorno in India dei prigionieri dei “centri della truffa”. E poi gli effetti dei tagli Usaid nel continente africano

Tratto da Altreconomia 280 — Aprile 2025

Un “filo rosso” lega le cose che succedono in Paesi diversi di ogni continente. Questa rubrica -a cura della redazione di Altreconomia- non vuole offrire al lettore notizie, ma la capacità di leggere i fatti in una cornice più ampia. Per comprendere le dinamiche economiche, sociali e politiche di quelli che comunemente vanno sotto la voce “Esteri”


Le proteste contro i tagli alla ricerca decisi da Trump
Stati Uniti

Migliaia di studiosi e studiose sono scesi in piazza a inizio marzo in decine di città degli Stati Uniti contro i tagli ai finanziamenti destinati ai centri di ricerca e al personale degli istituti scientifici decisi dall’amministrazione di Donald Trump. Le manifestazioni, ribattezzate Stand up for science, sono una risposta all’attacco partito a gennaio da parte del neoeletto presidente. Secondo la rivista Nature sono stati licenziati migliaia di dipendenti di agenzie federali che si occupano di temi come

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale

Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati