Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Mar 2022
lmmgvsd
28 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Torna agli eventi

Borghilenti Festival, Castelnuovo Bocca d’Adda (Lodi)

Castelnuovo Bocca d’Adda (Lodi) -
Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e la cultura, al paese e a chi lo abita. Tre giorni di dialoghi, dal 31 maggio al 2 giugno, con esperti ...

Eirenefest – Festival del libro per la pace e la nonviolenza, Roma

San Lorenzo, Roma -
Eirenefest: il festival del libro per la pace e la nonviolenza è giunto alla sua terza edizione, consolidando un evento nazionale e promuovendo la realizzazione di 3 festival locali, Bisceglie, Firenze e Valdarno. L’EireneFest vuole essere un’occasione preziosa di approfondimento, interscambio e creazione di reti e relazioni tra tuttǝ coloro ...

Presentazione di “Pane buono” a Bologna, Forni & Fornai-E

Cineteca Biblioteca Renzo Renzi, Bologna - ore 15:00
Sabato 1 giugno a Bologna, alle ore 15.00, alla Cineteca Biblioteca Renzo Renzi, all'interno del programma di Forni & Fornai-E 2024, presentazione collettiva del libro "Pane Buono" con Laura Filios e Luca Martinelli, insieme a tutti i forni e agricoltori e agricoltrici che presenteranno i loro pani agricoli. L’Italia ha ...

“Danilo Dolci e la rivoluzione nonviolenta. La struttura maieutica reciproca per superare il virus del dominio” all’Eirenefest, Roma

Sala Engim, Roma - ore 17:30
In occasione del centenario di Danilo Dolci, grazie al suo pensiero così contemporaneo, un incontro per capire cosa significhi oggi l’attività educativa di un’intera comunità volta a sostenere il cambiamento. Sabato 1 giugno, alle 17.30, presso la Sala Engim di via degli Etruschi, 7, all'interno del programma di Eirenefest. Con ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari alla Biblioteca Bernardini, Lecce

Biblioteca Bernardini, Lecce - ore 18:00
Sabato 1 giugno dalle ore 18.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari alla Biblioteca Bernardini di Lecce (ex Convitto Palmieri). Con l'autore in dialogo Alessandro Capone, Vito M. Paradiso, Ferdinando Spina. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà ...

Presentazione di “Julian Assange” di Dario Morgante e Gianluca Costantini a Roma, Latte Bookstore

Latte Bookstore, Roma - ore 18:30
Martedì 4 giugno, alle 18.30, presso Latte Bookstore, Largo Dino Frisullo, Roma, presentazione della graphic novel "Julian Assange. WikiLeaks e la sfida per la libertà d’informazione" di Dario Morgante e Gianluca Costantini. Assange, detenuto nel Regno Unito da cinque anni, è accusato negli Stati Uniti di violazione dell’Espionage Act per ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari alla Nuova Libreria Rinascita, Brescia

Nuova Libreria Rinascita, Brescia - ore 18:45
Mercoledì 5 giugno alle 18.45, alla Nuova Libreria Rinascita, via della Posta 7, Brescia, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo ...

Presentazione di “Come si fa una comunità energetica (per davvero!)” a Milano, Radio Popolare

Auditorium Radio Popolare - ore 20:30
Mercoledì 5 giugno alle 20.30 presso l'Auditorium di Radio Popolare in via Ollearo 5, Milano, presentazione di "Come si fa una comunità energetica (per davvero!)" all'interno della trasmissione live "Il giusto clima". Questo libro racconta in che modo si crea una “comunità energetica”: persone e cooperative che si uniscono per ...

Festival della biodiversità 2024, Parco Nord Milano

Parco Nord, Milano -
La XVIII edizione del Festival della Biodiversità, che si svolgerà dal 6 al 16 giugno 2024, è dedicata alle Scienze per lo Sviluppo Sostenibile con l’intento di proporre la biodiversità, e quindi la ricerca scientifica in questo ambito, come metro della sostenibilità del Pianeta. Il tema scelto quest’anno si pone ...

Presentazione di “Antropocine” di Marino Midena a Torino, CinemAmbiente

Heat Garden, Torino - ore 17:00
Domenica 9 giugno, alle ore 17.00, all'interno del programma del Festival CinemAmbiente, presso The Heat Garden di via Lugaro, Torino, presentazione di "Antropocine, lo schermo verde" di Marino Midena. Nei mesi scorsi CinemAmbiente, Casacomune e Libreria Binaria Centro Commensale, hanno organizzato una serie di presentazioni editoriali. L’iniziativa si conclude durante ...
1 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati