cop_LIBROPLASTICA
Autore:
ISBN:
9788865163160
Pagine:
208
Dimensioni:
13x20 cm
Anno:
2019
Collana:
Saggi
Tag:
, , , , , , , , , ,

Prezzo: 10,9914,50

Svuota

Plastica addio

Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita "zero waste"

I numeri non lasciano scampo: la produzione mondiale di plastica eฬ€ di circa 350 milioni di tonnellate ed eฬ€ destinata ad aumentare ancora.

Nei nostri mari finiscono ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Da quando esistono i materiali plastici meno del 10% eฬ€ stato riciclato e in natura sono dispersi 6,3 miliardi di tonnellate di plastica. La plastica costituisce il terzo materiale umano piuฬ€ diffuso sulla Terra dopo lโ€™acciaio e il cemento. I sacchetti di plastica sono il prodotto di consumo piuฬ€ diffuso al mondo.

Il messaggio eฬ€ forte e chiaro, per invertire la tendenza cโ€™eฬ€ un solo modo: smettere di usare plastica, soprattutto quella usa-e-getta, e di produrla.

La plastica eฬ€ un potente simbolo della modernitaฬ€ ma anche delle sue contraddizioni. Le tonnellate di rifiuti che infestano gli oceani e le microplastiche che minacciano la nostra salute non sono che il riflesso di unโ€™economia fondata sulla โ€œcrescitaโ€ illimitata.

Lโ€™unica vera soluzione – in attesa di unโ€™economia โ€œcircolareโ€ – eฬ€ produrre meno plastica o non produrne affatto. Nel nostro piccolo tutti noi possiamo passare allโ€™azione e liberarci dallโ€™ingombrante plastica quotidiana. In queste pagine le autrici forniscono preziosi consigli pratici per iniziare una vita โ€œzero wasteโ€: dalla spesa alla cura della casa, dalla cosmesi agli abiti, dallโ€™ufficio ai viaggi. Per iniziare, mettiamo al bando la plastica monouso e sostituiamo i โ€œplasticoniโ€ con oggetti belli e duraturi. Saremo piuฬ€ sani, piuฬ€ consapevoli e piuฬ€ felici.

In prefazione l’intervista a Paola Antonelli – senior curator del Dipartimento di architettura e design del MoMa di New York. curatrice della XXII Triennale di Milano “Broken Nature. Design Takes on Human Survival”

Rassegna stampa

Centro Studi Sereno Regis – 26 agosto 2020 – Recensione a cura di Cinzia Picchioni

Corriere dell’Alto Adige – 8 ottobre 2019 – Intervista a Elisa Nicoli “… La clientela dei negozi sfusi รจ oggi piรน che mai fatta di giovanissimi… “

foodmoodmag –ย 19 settembre 2019 – “la battaglia contro la plastica รจ prima di tutto culturale. Il riciclo, per esempio, per quanto indispensabile, non รจ una soluzione.

La Voce del Tabaccaio – nยฐ32/2019 – “Un libro che propone una via italiana allo ยซzero wasteยป, con soluzioni creative e praticabili da tutti.

VenetoEconomia – 4 Settembre 2019 – “… Una vita โ€œzero wasteโ€ รจ a portata di mano grazie alle alternative, alle accortezze, ai trucchi fai-da-te โ€“ illustrati passo dopo passo e adatti a diversi livelli, il principiante, lโ€™esperto e il professionista โ€“ proposti da Elisa Nicoli …

Il Giornale di Vicenza – 22 Agosto 2019 – ” … Nel libro chiamiamo in causa non solo governi e organismi internazionali, ma anche il comune lettore-cittadino, esortato a modificare il suo stile di vita, con tanti, piccoli accorgimenti …

L’Unione Sarda.it – 21 Agosto 2019 – ” … Da simbolo della modernitร , la plastica si รจ ormai trasformata in uno dei fattori piรน inquinanti e pericolosi per l’ecosistema del pianeta. … ”

Ansa.it – Canale Lifestyle – 21 Agosto 2019 – ” ... Il volume non offre solo cifre e analisi sui danni irreversibili all’ambiente provocati dalla diffusione della plastica ma anche regole collettive e individuali per avviare una rivoluzione culturale per porre fine all’uso dissennato e autodistruttivo di questo materiale. Nonostante ormai ci sia una coscienza diffusa sui disastri causati dalla plastica, l’umanitร  continua infatti a produrne …

VanityFair nยฐ 31-32 – Agosto 2019 – “... Intanto un libro di Elisa Nicoli e Chiara Spadaro, Plastica addio (Altreconomia, pagg.160, โ‚ฌ14,50), spiega come passare dalle parole ai fatti, dalla plastica al bambรน…

#buone notizieย  Corriere della Sera – 30 Luglio 2019 – “... un libro che spiega come e percheฬ sia importante eliminare la plastica e salvare non solo il Pianeta e gli oceani, ma anche la nostra salute e quella dei nostri figli e nipoti. ...”

room21 – 25 Luglio 2019 – video intervista a Chiara Spadaro. “… Forse per la prima volta si raccoglie in un solo volume unโ€™inchiesta rigorosa, che racconta la plastica in tutti i suoi aspetti โ€“ i numeri globali, la situazione in Italia, i danni prodotti su ambiente e salute, le possibili soluzioni โ€“ e un manuale pratico per cambiare le nostre abitudini e fare a meno per sempre della plastica, in tutti gli aspetti della vita quotidiana.

www.salto.bz – 23 Luglio 2019 – “… la produzione mondiale di plastica รจ di circa 350 milioni di tonnellate, spiega il libro โ€œPlastica addioโ€, in libreria per Altreconomia edizioni, firmato dalla giornalista alto-atesina Elisa Nicoli e dalla collega Chiara Spadaro. Secondo i dati riportati, la produzione รจ destinata ad aumentare nei prossimi anni. …”

www.gattevicentine.it – 23 luglio 2019 – “...ย  eย un manuale pratico per cambiare le nostre abitudini e fare a meno per sempre della plastica, in tutti gli aspetti della vita quotidiana. ...”

Casa&Design, Repubblica.it – 19 Luglio 2019 – ” … Unโ€™Italia virtuosa parte perรฒ anche dalle piccole azioni quotidiane. Ecco quindi cheย il testoย suggerisce comeย preparare una lista della spesa plastic free (a partire dai sacchetti), cambiare le abitudini nellaย cura della casa e dellโ€™igiene personale, nella sceltaย degli abiti, nella gestione dellโ€™ufficio eย mentre si viaggia. …

Il venerdรฌ di Repubblica – 19 Luglio 2019 – “… Un manuale che racconta la plastica in tutti i suoi aspetti e, pur senza rigori […], daฬ€ istruzioni per una vita plastic free.[…] ad esempio” nelle pulizie di casa, “da fare con guanti in lattice, spazzole in fibra di cocco, scope di saggina. …”

AMBIENTE Educazione e Tutela” numero 117 – Aprile/Giugno 2019

Interviste alla Radio

Su Radio Lombardia – 17 Agosto 2019 – Intervista con l’autrice Elisa Nicoli una vita zero waste.

Radio Deejayย  –ย  Deejay Chiama Estate – 16 Luglio 2019 – Intervista a Chiara Spadaro, qui puoi ascoltare il Podcast

Radio Marconi – 15 Luglio 2019 – Intervista a Chiara Spadaro.

In diretta su Radio Vaticana – Tredice e Tredici – 10 Luglio 2019 – Intervista a Chiara Spadaro, qui puoi ascoltare il Podcast

Gli autori

Elisa Nicoli

Elisa Nicoli (Bolzano 1980) รจ scrittrice, educatrice ambientale, regista e autrice di documentari. Per Altreconomia ha scritto molti libri tra cui โ€œ100 cult in padellaโ€, โ€œLโ€™Italia selvaggiaโ€, โ€œPlastica addioโ€, โ€œIl libro delle libere erbeโ€, โ€œRifiuti addioโ€. รˆ autrice di โ€œSenza pesare sulla terraโ€ per Ediciclo. I suoi siti sono elisanicoli.it e autoproduco.it

Chiara Spadaro

Dottoranda in Studi geografici allโ€™Universitร  degli Studi di Padova con una tesi sulle politiche del cibo in ambienti lagunari, scrive da oltre dieci anni per il mensile Altreconomia e si occupa di comunicazione per il terzo settore e gli enti locali. รˆ autrice di diversi libri per Altreconomia edizioni, tra cui โ€œPlastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita zero wasteโ€ (2019, con Elisa Nicoli) e โ€œCanapa revolution. Tutto quello che cโ€™รจ da sapere sulla cannabisโ€ (2018).


Recensioni

Il manifesto โ€“ Marzo 2022

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori