Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

“Parole senza confini” – Giornata mondiale del rifugiato 2022, Sestri Levante (SP)

Quando

lunedì 27 Giugno 2022
ore 21:00 - 22:30

“Parole senza confini” – Giornata mondiale del rifugiato 2022

Il 27 si svolge la giornata conclusiva di Parole senza confini, una serie iniziative ideate per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato.

Gli eventi, patrocinati dal Comune di Sestri Levante, sono organizzati dagli enti gestori del Progetto SAI di Sestri Levante e Castiglione Chiavarese (Agorà Società cooperativa sociale, Coop. Il Sentiero di Arianna e Villaggio del Ragazzo) grazie al supporto logistico di Mediaterraneo Servizi e in collaborazione con: Coop. Zucchero Amaro, Ass. Verità e Giustizia: Il Tigullio per i Diritti, ANPI di Sestri Levante, Ass. Popoli Solidali, APS Futura, CISDA, Presidio Nicholas Green – Libera Genova.

Lunedì 27 giugno alle ore 21:00 presso la Sala Agave dell’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante, appuntamento per l’incontro pubblico “Parole senza confini” con Duccio Facchini, direttore del mensile Altreconomia e Valentina Brinis, advocacy officer dell’Organizzazione Non Governativa Open Arms.

Attraverso la testimonianza dei relatori, conosceremo e ci interrogheremo sui luoghi, le rotte, le esperienze di chi migra, spesso obbligatoriamente, cercando – anche nel nostro territorio – un luogo di pace.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata al progetto.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
3
4
6
7
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15.00, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, Roma, si terrà la...
Mercoledì 9 luglio 2025, alle 18.00, la Cooperativa Sociale Magazzino di via Federico Borromeo 67, Roma, ospita la presentazione di "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
giovedì 10 Luglio 2025    
21:00
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata...
Giovedì 10 luglio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, via dell'Oriuolo 24, ospita alle 21.20 la presentazione del saggio "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
Venerdì 11 luglio 2025 dalle 19.00 la serata "Bandiga" di Vag61 di Bologna, via Paolo Fabbri 110, con la presentazione di "2001-2021 Genova per chi...
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui"....
Domenica 13 luglio 2025, alle 16.00, il festival Radice d'Africa di Desio (MB) ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel...
Il Centro Territoriale Mammut, la rivista di ricerca, pedagogia e arte L’A.PE e Altreconomia invitano a partecipare a L’A.PEritivo / “Caccia al tesoro” Lunedì 14...
Sabato 19 luglio 2025 al Parco del Sagradello di Chieve (Cremona), presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Alle ore 21.00....
Eventi su martedì 1 Luglio 2025
Eventi su mercoledì 2 Luglio 2025
Eventi su martedì 8 Luglio 2025
Eventi su giovedì 10 Luglio 2025
Eventi su venerdì 11 Luglio 2025
Eventi su sabato 12 Luglio 2025
Eventi su domenica 13 Luglio 2025
Eventi su lunedì 14 Luglio 2025
Eventi su sabato 19 Luglio 2025

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati