Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
9:00 PM - Parole&Cinema, Torino
8
14
19
26
6:00 PM - "Rise up for Palestine" a Modena
“Camminare. Il Festival del Social Walking”, organizzato da ViaggieMiraggi, è il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. L’obiettivo del festival è contribuire a...
“Camminare. Il Festival del Social Walking”, organizzato da ViaggieMiraggi, è il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. L’obiettivo del festival è contribuire a...
Martedì 30 aprile, alle 18.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari nella Sala Consigliare di Pessina Cremone. Segue rinfresco...
Martedì 30 Aprile 2024, alle ore 19.00, alla conclusione del Trekking Urbano, presentazione di “Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale” (Altreconomia) con l’autore Massimo...
All'interno del programma del festival Rose, Libri, Musica, Vino di Trieste, nel Roseto del Parco di San Giovanni, presentazione di "Noi siamo erbacce" di Mauro...
Venerdì 3 maggio, alle ore 17.00, presso l'Urban Center, Sala Kennedy – Corso Rosmini, 58, Rovereto (Tn), incontro con Francesco Vignarca, autore di "Disarmo nucleare",...
Il Cinema Teatro Agnelli propone durante il Salone Internazionale del Libro, all’interno del Salone OFF, una mini rassegna dal titolo Parole & Cinema. Con la collaborazione dell’Associazione...
Sabato 4 Maggio, presso il Parco Nord Milano, si apre, con la sua ottava edizione, Camminare. Il Festival del Social Walking, l'evento dedicato al tema...
Sabato 4 maggio, alle 16.30, presentazione del libro “La dieta amica del clima” di e con Giuliano Rancilio e Davide Gibin all’Oasi di Pace e...
Domenica 5 maggio 2024 alle 17.30, all'interno della prima edizione del Festival di Primavera di Revine Lago, incontro con Filippo Baracchi e Cecilia Irene Massaggia...
Lunedì 6 maggio 2024, alle ore 17.30, al Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi, 13, Torino, incontro con Paola Campassi e Luca Giunti, autore...
Martedì 7 maggio alle ore 18.00 a Tremona (Mendrisio), presso la Sala della Musica, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale". Con l'autore,...
Altreconomia torna al Salone del Libro di Torino dal 9 al 13 maggio 2024. Ci trovate allo stand L106, Padiglione 2, insieme alle amiche e...
Giovedì 9 maggio alle 12.45, nella Sala Indaco del Salone del Libro di Torino: "Per una tecnologia democratica e conviviale. Smartphone e intelligenza artificiale a confronto"...
Giovedì 9 maggio ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di via Appia nuova 427, Christian Raimo presenta il suo saggio "Scuola e Resistenza. L’attivismo pedagogico...
Le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 saranno sostenibili? Quale sarà il loro impatto sulla città e – soprattutto – sulle montagne che le ospiteranno? In generale qual...
Sabato 11 maggio alle 17.30, all’interno del programma Off del Salone del Libro di Torino, presso la Biblioteca civica “Alliaudi” di via C. Battisti 11,...
Domenica 12 maggio, alle ore 10:30, Marino Midena, autore di "Antropocine. Lo schermo verde" presenta il suo libro al Salone del Libro di Torino, Sala della...
Domenica 12 maggio, alle 18.30, siamo ospiti di Binaria - centro commensale, via Sestriere 34 , Torino, per una presentazione, in anteprima, del libro "I...
Lunedì 13 maggio 2024, dalle 19.30, al Rise Live Bistrot di Via Manin 2, Vimercate, una serata in compagnia di Lorenzo Berlendis, autore di "Perdersi...
Lunedì 13 maggio, alle 20.45, a Cremona, al Cinema Teatro Filo di piazza Filodrammatici, 4, presentazione del saggio "Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio...
Mercoledì 15 maggio alle ore 17.30, presso il Centro Balducci di piazza della Chiesa, Zugliano (UD), si terrà una presentazione del libro "Chiusi dentro. I...
Giovedì 16 maggio, alle 18.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari a Chioggia, nel Cortile di Corte Lusenzo, in...
Giovedì 16 maggio ore 18.30 una presentazione del libro “Perdersi in Europa. Senza famiglia” di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro a Caracol Contemporanea Casa del...
Venerdì 17 maggio, alle 20.45, presso il Cineteatro Qoelet – Via Leone XIII, 22 – Bergamo si terrà un incontro con Duccio Facchini, direttore di...
Sabato 18 maggio, alle ore 11.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari a Casaltone di Sorbolo (Parma) presso Progetto...
Sabato 18 maggio alle 19.00, a Bologna, al TPO di Via Casarani 17/5, all'interno del programma del festival Reclaim the Tech, presentazione del saggio "L’intelligenza...
Lunedì 20 maggio alle 18.00, presso la Sala della Ragione di Asolo, presentazione di "PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua" di Giuseppe Ungherese. Quattro...
F.I.D.A.P.A. Sezione di Lonigo in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente ed il Forum per l'Ambiente organizza per il 21 maggio 2024 una serata con gli autori: Linda Maggiori, autrice del libro "Mamme...
Su iniziativa del Sen. Tino Magni CPR FUORI CONTROLLO. Presentazione dell’inchiesta di Altreconomia sugli appalti dei Centri per il rimpatrio: tra protocolli falsi e mancate...
Mercoledì 22 maggio alle 18.00 a Bologna, alla libreria Modo Info Shop di via Mascarella 24b, Giuseppe Ungherese presenta il suo saggio "PFAS. Gli inquinanti...
Mercoledì 22 maggio alle 20.30, all'interno del programma della rassegna Oggettiva, presso il Cinema Monviso di Cuneo, un incontro sul patto europeo sulla migrazione. Dopo...
Giovedì 23 maggio a Firenze, alle ore 17.30, al Circolo Vie Nuove di viale Giannotti 13, presentazione, con l'autore, di "PFAS. Gli inquinanti eterni e...
Presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro Damiano Grasselli vi aspetta per fare due chiacchiere intorno a "Bergamo e Brescia", la , di...
Venerdì 24 maggio alle 18.00, a Firenze, presso il Libraccio di Via de' Cerretani, 16 rosso, presentazione di "PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua....
Venerdì 24 maggio, alle 18.30, al Centro Sociale di via Ariosto, a Mantova, presentazione di "Chiusi dentro. I campi di confinamento nell'Europa del XXI secolo",...
Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 19.00, presso la Libreria Scamamù di via Davanzati, Milano (Dergano), una presentazione del nuovo saggio "Come si fa una...
Sabato 25 maggio alle 16.30, all'interno del ciclo "Una, nessuna, CentoMilano" organizzato dalla Biblioteca Cassina Anna in collaborazione con Libreria Alaska e Il giardino della...
Sabato 25 maggio alle 18.00, al Circolo Arci Solaro di Lerici (La Spezia), un incontro dal titolo "Sulla Russia e sulla ribellione" nel quale sarà...
Lunedì 27 maggio alle 18.00 a Roma, allo spazio Allarga.menti, via Numidia, 2, presentazione di "Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo" di...
Martedì 28 maggio alle 18.00, presso il Fineco Centre di Roma, via Benedetto Croce 18, presentazione di “Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo” di...
Mercoledì 29 maggio, dalle 18.30, Stefano Borroni Barale, autore di "L'intelligenza inesistente", incontra i genitori, i docenti e il pubblico della Scuola Vivaio di Milano,...
Mercoledì 29 maggio alle ore 18.30, presso il Mercato del Suffragio, in collaborazione con il panificio Davide Longoni, un incontro con Mauro Ferrari, autore di...
Mercoledì 29 maggio alle ore 19.30 presso Perditempo - libri, vini e vinili, via S. Pietro a Majella, 8, Napoli, presentazione di "Etere. Storie di radio,...
Giovedì 30 maggio, alle ore 18.00, presentazione di "Chiusi dentro. I campi di confinamento in Europa nel XXI secolo" a cura di RiVolti ai Balcani presso...
Giovedì 30 maggio alle 19.00 a Torino, a Binaria Centro Commensale, via Sestrière 34, si terrà una presentazione del nuovo saggio “Chiusi dentro. I campi...
Giovedì 30 maggio alle ore 21.00 presso l'area feste di Cesano Maderno (MB), all'interno del programma della Festa della sinistra di Cesano, un incontro dal...
Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate...
Eirenefest: il festival del libro per la pace e la nonviolenza è giunto alla sua terza edizione, consolidando un evento nazionale e promuovendo la realizzazione...
Venerdì 31 maggio, dalle ore 18.00, allo Spazio Lòdola, Via Toniolo 124, Modena, un aperitivo palestinese realizzato con prodotti del commercio equo e solidale. A seguire,...
Sabato 1 giugno a Bologna, alle ore 15.00, alla Cineteca Biblioteca Renzo Renzi, all'interno del programma di Forni & Fornai-E 2024, presentazione collettiva del libro...
Torna agli eventi
Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Rovereto
Urban Centre, Rovereto (TN) - ore 17:00
Venerdì 3 maggio, alle ore 17.00, presso l'Urban Center, Sala Kennedy – Corso Rosmini, 58, Rovereto (Tn), incontro con Francesco Vignarca, autore di "Disarmo nucleare", all'interno delle iniziative collegate alla mostra Senzatomica che sarà aperta a Rovereto dal 20 aprile al 5 maggio. Incontro con l’autore Francesco Vignarca, coordinatore delle ...
Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Trieste
Roseto del Parco di San Giovanni, Trieste - ore 17:00
All'interno del programma del festival Rose, Libri, Musica, Vino di Trieste, nel Roseto del Parco di San Giovanni, presentazione di "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari venerdì 3 maggio, alle ore 17.00. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità ...
Parole&Cinema, Torino
Cineteatro Agnelli, Torino - ore 21:00
Il Cinema Teatro Agnelli propone durante il Salone Internazionale del Libro, all’interno del Salone OFF, una mini rassegna dal titolo Parole & Cinema. Con la collaborazione dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema e insieme a Altreconomia e l’Associazione Generazione Ponte, l’iniziativa propone una mini rassegna per riflettere su tematiche contemporanee narrate nei libri e sul grande ...