Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

Legittimare la tortura?

Dove

Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro
Piazza Capranica 72 – Roma

Quando

mercoledì 14 Giugno 2017
ore 10:00 - 16:00

Nel Parlamento si è raggiunto un accordo politico sull’approvazione di una legge che intro- duce il crimine di tortura. Il testo tuttavia si discosta dalla Convenzione contro la tortura sottoscritta in sede Onu cui si è dichiarato di voler adempiere, e ignora le prescrizioni che la Corte europea per i diritti umani ha più volte rivolto all’Italia.

Questa legge rischia così di diventare pressoché inutile, se non controproducente, al fine di punire e prevenire la tortura e i trattamenti inumani e degradanti. Perché si compie una scelta simile?

È una via d’uscita dagli obblighi delle Convenzioni? Si vogliono legittimare alcune forme di tortura? Che cosa occorre fare per tutelare davvero i diritti fondamentali?

Su questi temi si confrontano giuristi, studiosi, vittime di tortura, attivisti per i diritti umani.

tortura

Incontro organizzato dai promotori dell’appello “Una vera legge sulla tortura”.
Coordina: Vittorio Agnoletto, associazione CostituzioneBeniComuni

Ore 10.00 – 13.00

Una legge sbagliata. Una china pericolosa.

Donatella Di Cesare

Università di Roma La Sapienza, autrice di “Tortura”

Adriano Zamperini

Università di Padova, autore di “Violenza e democrazia”

Marialuisa Menegatto

Università di Padova, autrice di “Violenza e democrazia”

Marina Lalatta Costerbosa

Università di Bologna, autrice di “Il silenzio della tortura”

Antonio Marchesi

Presidente Amnesty International Italia

Patrizio Gonnella

Presidente Antigone

Roberto Settembre

già giudice nel processo d’appello per i fatti di Bolzaneto

Riccardo De Vito

Presidente Magistratura democratica

Enrico Zucca

Sostituto procuratore generale a Genova. Già pm nel processo “Diaz”

Michele Passione

avvocato del foro di Firenze Coordina Pietro Raitano, Altreconomia

 

Ore 14.30-16.00

Tutelare i diritti umani, ma come?

Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo

Associazione Stefano Cucchi

Luigi Manconi

Presidente Commissione Diritti umani del Senato

Giulio Marcon

capogruppo Sinistra Italiana alla Camera

Tomaso Montanari

Presidente Libertà e Giustizia

Lorenzo Guadagnucci

Comitato Verità e Giustizia per Genova


Scarica PDF

Scopri di più

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
3
4
6
7
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15.00, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, Roma, si terrà la...
Mercoledì 9 luglio 2025, alle 18.00, la Cooperativa Sociale Magazzino di via Federico Borromeo 67, Roma, ospita la presentazione di "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
giovedì 10 Luglio 2025    
21:00
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata...
Giovedì 10 luglio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, via dell'Oriuolo 24, ospita alle 21.20 la presentazione del saggio "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
Venerdì 11 luglio 2025 dalle 19.00 la serata "Bandiga" di Vag61 di Bologna, via Paolo Fabbri 110, con la presentazione di "2001-2021 Genova per chi...
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui"....
Domenica 13 luglio 2025, alle 16.00, il festival Radice d'Africa di Desio (MB) ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel...
Il Centro Territoriale Mammut, la rivista di ricerca, pedagogia e arte L’A.PE e Altreconomia invitano a partecipare a L’A.PEritivo / “Caccia al tesoro” Lunedì 14...
Sabato 19 luglio 2025 al Parco del Sagradello di Chieve (Cremona), presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Alle ore 21.00....
Eventi su martedì 1 Luglio 2025
Eventi su mercoledì 2 Luglio 2025
Eventi su martedì 8 Luglio 2025
Eventi su giovedì 10 Luglio 2025
Eventi su venerdì 11 Luglio 2025
Eventi su sabato 12 Luglio 2025
Eventi su domenica 13 Luglio 2025
Eventi su lunedì 14 Luglio 2025
Eventi su sabato 19 Luglio 2025

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati