Corso di formazione per il personale della scuola pubblica statale “La scuola nella transizione digitale”, Moncalieri (Torino)
Lunedì 31 marzo 2025, dalle 8.15 alle 14.00, all’ITIS Pininfarina di via Ponchielli, 16, Moncalieri (Torino), si terrà il corso di formazione per il personale della scuola pubblica statale “La scuola nella transizione digitale” al quale prende parte Stefano Borroni Barale, autore di “L’intelligenza inesistente. Un approccio conviviale all’intelligenza artificiale”.
Questo il programma:
Ore 8:15/8:30 accoglienza e registrazione delle/i partecipanti Ore 8:30 inizio lavori
Coordinano le prof.sse: Anna Belligero (docente CESP Torino) – Alina Rosini (docente Torino)
Interventi
‐ Marc Bélanger (giornalista e PhD in comunicazioni informatiche)
Organizzare e formare i lavoratori attraverso la Rete. Un’esperienza dal 1985 a oggi
‐ Marco Guastavigna (già Insegnante di scuola secondaria di secondo grado e professore a
contratto all’Università di Torino)
Contro un lessico nebuloso e subordinante. Per un approccio emancipante
‐ Sara Mattiello (docente della scuola primaria, laureata in scienze dell’educazione)
Digitale e infanzia: l’estinzione dell’esperienza
Tavola rotonda: Quali alternative al digitale dominante?
Moderano Anna Belligero e Alina Rosini. Intervengono:
- Lorenzo Azzaro, docente Cesp Torino
- Stefano Borroni Barale, docente, formatore C.I.R.C.E.
- Ferdinando Alliata, dottore in Consulenza del lavoro
- Stefano Rossetti, docente, formatore
‐ Considerazioni generali e confronto con i /le partecipanti
13.45-15.00: pausa pranzo
15.00-17.00: gruppi di lavoro
Per iscriversi al convegno è indispensabile inviare comunicazione al seguente indirizzo:
cesp.torino@gmail.com o registrarsi https://pedro2cloud.alekos.net/apps/forms/s/z49deGW2HAdqF7ki49yGCsya