Torna agli eventi
Presentazioni di “Il Paese delle Armi” di Giorgio Beretta a Ferrara, Rovigo, Padova, Mirano, Marghera, Bergamo, Rovato, Venegono Superiore
Prosegue il tour di Giorgio Beretta, autore de "Il Paese delle armi" in diverse città. Questo libro affronta il tema della produzione, del commercio e dell’uso delle armi “comuni” nel nostro Paese: demolisce falsi miti, fa luce su zone grigie e reticenze interessate, sugli omicidi con armi legalmente detenute e ...
Presentazione di “Me l’ha detto l’armadillo” di Cecilia Di Lieto alla Libreria della Natura di Milano
ore 19:00
Mercoledì 22 marzo alle ore 19.00 presso la Libreria della Natura di Via Maiocchi, 11, Milano, un'occasione per incontrare Cecilia Di Lieto e il suo "Me l'ha detto l'armadillo". Un bestiario per anime sensibili che -attraverso il nostro rapporto con i “non umani”- ci aiuta a comprendere meglio il mondo, ...
Presentazione di “Che cos’è la transizione ecologica” con Gianluca Ruggieri al K.EY – The Energy Transition Expo di Rimini
ore 16:15
All'interno del K.EY - The Energy Transition Expo di Rimini, giovedì 23 marzo alle 16.15 Gianluca Ruggieri sarà ospite del Salotto Solare di Edizioni Ambiente presentando “Che cos'è la transizione ecologica”. Un libro che racconta la transizione con voci e prospettive diverse, dal quadro politico e normativo alla questione climatica, dalla ...
Presentazione di “Respinti” di Duccio Facchini e Luca Rondi a Romano di Lombardia (BG)
ore 21:00
Giovedì 23 marzo a Romano di Lombardia (BG), presso il Palazzo Muratori, ore 21.00, si terrà una presentazione di "Respinti. Le "sporche frontiere" d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo" di Duccio Facchini e Luca Rondi. Partecipa Duccio Facchini. Insieme a lui Simona Forlini, volontaria dell'Associazione Mesa Popular ODV Bergamo.
Fa’ la Cosa Giusta! 2023 Milano – Altreconomia (Stand DC7, Padiglione 4)
L'edizione del 2023 di Fa' la Cosa Giusta! si terrà dal 24 al 26 marzo presso fieramilanocity (Milano, Viale Scarampo, metro Portello). Nata nel 2004 la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Fa' la Cosa Giusta! ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale ...
Incontro a Fa’ la Cosa Giusta! 2023: C’è vita oltre il mercato? Il commercio equo e la costruzione dell’altro
ore 12:00
L’edizione del 2023 di Fa’ la Cosa Giusta! si terrà dal 24 al 26 marzo presso fieramilanocity (Milano, Viale Scarampo, metro Portello). Altreconomia parteciperà con il proprio stand, il Dc7, nel padiglione 4, con la rivista e tutti i libri e con diversi incontri del programma culturale. Tra gli incontri: ...
Incontro a Fa’ la Cosa Giusta! 2023: L’insostenibile leggerezza di un click sul pianeta
ore 17:00
L’edizione del 2023 di Fa’ la Cosa Giusta! si terrà dal 24 al 26 marzo presso fieramilanocity (Milano, Viale Scarampo, metro Portello). Altreconomia parteciperà con il proprio stand, il Dc7, nel padiglione 4, con la rivista e tutti i libri e con diversi incontri del programma culturale. Tra gli incontri: SABATO 25 ...
Incontro a Fa’ la Cosa Giusta! 2023: Curare la montagna: “Ombre sulla neve. Milano-Cortina 2026” e “Inverno Liquido”
ore 14:00
L’edizione del 2023 di Fa’ la Cosa Giusta! si terrà dal 24 al 26 marzo presso fieramilanocity (Milano, Viale Scarampo, metro Portello). Altreconomia parteciperà con il proprio stand, il Dc7, nel padiglione 4, con la rivista e tutti i libri e con diversi incontri del programma culturale. Tra gli incontri: ...
Incontro a Fa’ la Cosa Giusta! 2023: Da Trieste al Mediterraneo: stare sui confini per tutelare i diritti
ore 15:00
L’edizione del 2023 di Fa’ la Cosa Giusta! si terrà dal 24 al 26 marzo presso fieramilanocity (Milano, Viale Scarampo, metro Portello). Altreconomia parteciperà con il proprio stand, il Dc7, nel padiglione 4, con la rivista e tutti i libri e con diversi incontri del programma culturale. Tra gli incontri: DOMENICA 26 ...
Presentazione di “L’intelligenza del suolo” di Paolo Pileri presso la Biblioteca Parco Sempione, Milano
ore 18:00
Per la rassegna "La Biblioteca in verde" giovedì 6 aprile, alle ore 18.00, verrà presentato il saggio "L'intelligenza del suolo" di Paolo Pileri presso la Biblioteca Parco Sempione di Milano. Il suolo è la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza i quali non sarebbe possibile produrre il ...