Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
11
12:00 AM - Festival dell'Accoglienza 2023 a Torino
12:00 AM - Festival dell'Accoglienza 2023 a Torino
12:00 AM - Festival dell'Accoglienza 2023 a Torino
Altreconomia prende parte alla Fiera del Libro di Como 2023, in Piazza Cavour, in collaborazione con la Cooperativa Garabombo di Como, e le otto botteghe...
Mercoledì 6 settembre, alle ore 18.30, presso il nostro stand all'interno della Fiera del Libro di Como (Piazza Cavour) sarà presente Francesco Vignarca, autore di...
Luigi Casanova, autore di "Ombre sulla neve", sarà presente sabato 9 settembre ai lavori del Venice Climate Camp e, in particolare, alle 21.00 all'interno di...
Martedì 12 settembre alle ore 19.00, presso Ostello Bello Milano Centrale, Via Lepetit 33, si terrà la presentazione della nostra nuova guida (in libreria dal...
La “Tre Giorni di Studi su Mafia e Sport” promossa dal Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università di Milano, propone dal 13 al...
Mercoledì 13 Settembre 2023 alle ore 21.00 a Villa Casati Stampa , Piazza Soncino 5, Cinisello Balsamo, si terrà un momento di confronto e di...
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023 torna a Torino la terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento annuale che unisce la Giornata Mondiale del...
Giovedì 14 settembre alle ore 18.30 Alessandra Piccoli presenta "Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola" di...
Il 15, 16 e 17 settembre torna "Generazioni", la tre giorni di UniAbita sui temi della sostenibilità Torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, il...
Segnaliamo volentieri l'Università estiva di Attac 2023, che si svolge dal 15 al 17 settembre a Cecina Mare (LI) Programma e presentazione sul sito di...
Mercoledì 20 settembre, dalle 19.00, vi aspettiamo a Roma, presso Ostello Bello Roma di Via Poliziano, 75, per una presentazione di "Respirare con la mindfulness"...
Mercoledì 20 settembre alle ore 21.00, all'interno del programma del Caorle Film Festival, si terrà una presentazione del libro “Maledetta Zappa” di Filippo Baracchi e...
Giovedì 21 settembre, alle ore 20.30, a San Vito di Leguzzano (Vicenza), all'interno della rassegna I sogni in tasca, un incontro con Paolo Pileri, autore,...
Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio "Disarmo nucleare" di...
Nell'ambito di OMNEFEST 2023 di Castelfranco Veneto il convegno LAND: terra ma anche come territorio, luogo in cui viviamo o in cui scegliamo di abitare,...
Sabato 23 settembre alle ore 18.00 presso il Centro Bortolotti di Fanano (Modena) si terrà una presentazione di "L'Italia è bella dentro" di Luca Martinelli....
Domenica 24 settembre alle 9.30, all'interno dell'ampia rassegna "Terra incognita" coordinata dal Comune di Fidenza, un un incontro in Piazza Garibaldi (a Fidenza o, in...
Domenica 24 settembre SOS MEDITERRANEE Italia e Altreconomia, invitano a Appunti dal mare. Racconti dalla Ocean Viking, a Mare Culturale Urbano, Via Gabetti, Milano. L’evento...
Martedì 26 settembre alle ore 18.00 presso il Complesso San Cristo di via Piamarta 9, Brescia, si terrà una importante presentazione del nuovo saggio "Disarmo...
Mercoledì 27 settembre alle ore 18.00 a Gagliano Aterno (AQ) si terrà una presentazione di "Pane buono" di Laura Filios e Luca Martinelli L’Italia ha...
Giovedì 28 settembre alle 17.30, presso il Centro Polifunzionale di Pietralacroce, Ancona, si terrà una presentazione del saggio di Francesco Vignarca "Disarmo nucleare", appena pubblicato...
Rete per la Pace Subito Senigallia, Università per la Pace delle Marche, Comune di Senigallia e Scuola di Pace di Senigallia organizzano un incontro con...
Conferenza a più voci in ricordo di Laura Conti, fondatrice di Lega per l'Ambiente e pioniera dell'ecologismo italiano Venerdì 29 settembre 2023 Orario 17:30 Biblioteca...
Il più importante appuntamento annuale di NETWORKING organizzato da A.I.T.R. per favorire e far crescere la Community degli operatori ed Enti impegnati nel Turismo Responsabile....
Sabato 30 settembre, alle ore 14.30, Alessandro Messina, co-autore, insieme a Dario Carrera, del saggio "Money for nothing. Guida civica alla finanza per comprendere, discutere,...
Torna agli eventi
Festival dell’Accoglienza 2023 a Torino
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023 torna a Torino la terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento annuale che unisce la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – GMMR (domenica 24 settembre), la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (martedì 3 ottobre), la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani (mercoledì 18 ottobre) ...
Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Ancona
ore 17:30
Giovedì 28 settembre alle 17.30, presso il Centro Polifunzionale di Pietralacroce, Ancona, si terrà una presentazione del saggio di Francesco Vignarca "Disarmo nucleare", appena pubblicato per i nostri tipi. Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una ...
Presentazione di “Il Paese delle armi” di Giorgio Beretta a Vicopisano
ore 21:00
Giovedì 28 settembre alle ore 21.00 Giorgio Beretta, con il suo saggio "Il Paese delle armi" sarà a Vicopisano (Pisa) per una presentazione del volume. Questo libro affronta il tema della produzione, del commercio e dell’uso delle armi “comuni” nel nostro Paese: demolisce falsi miti, fa luce su zone grigie ...
Sempre più soldi per le armi… e istruzione, sanità, lavoro? Incontro con Francesco Vignarca a Senigallia (AN)
ore 21:00
Rete per la Pace Subito Senigallia, Università per la Pace delle Marche, Comune di Senigallia e Scuola di Pace di Senigallia organizzano un incontro con Francesco Vignarca, coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo e autore del libro “Disarmo nucleare” Giovedì 28 settembre 2023 ore 21.00 – Auditorium San ...