Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
3
4
5
7
14
26
2
Lunedì 29 maggio Giorgio Beretta, autore di "Il Paese delle armi", sarà a Ponte San Giovanni (Perugia), alle ore 21.00, presso Equo Solidale, Via S....
Martedì 30 maggio Giorgio Beretta, autore di "Il Paese delle armi", sarà a Assisi, alle 20.30, presso Pro Civitate Christiana, Via Ancajani 3 L’Italia è...
Martedì 6 giugno, alle ore 18.30, all'interno del programma del Festival FringeMI, presso Bolzano29, Via Bolzano 29/a, Milano, si terrà una presentazione dell’edizione 2023-2024 di...
Giovedì 8 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati sarà presentata l’edizione aggiornata di "La pandemia d'azzardo",...
Giovedì 8 giugno, alle 19.00, si terrà la presentazione del libro "Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace" con l’autore Riccardo Bottazzo presso...
“Reincantare il mondo. Per una pedagogia della decrescita” è il titolo di un incontro residenziale organizzato dall'Associazione per la decrescita che si terrà presso l’Eremo...
Venerdì 9 giugno alla ore 18.45 presentazione del libro "Respinti. Le "sporche frontiere" d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo" di Duccio Facchini e Luca Rondi. In...
Da venerdì 9 a domenica 11 giugno a Torino, in via Cigliano 7, si inaugura Kontiki, la prima sede di Fridays for Future Italia. Tra...
Sabato 10 giugno, alle ore 18.00, si terrà una nuova presentazione di "Me l'ha detto l'armadillo" di Cecilia Di Lieto presso la Biblioteca Comunale del...
Radio Popolare torna il 9, 10 e 11 giugno con la sua grande festa annuale, nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 47,...
Radio Popolare torna il 9, 10 e 11 giugno con la sua grande festa annuale, nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 47,...
Lunedì 12 giugno alle ore 18.00 a Bolzano, presso il Teatro Cristallo, si terrà una presentazione del saggio inchiesta di Luigi Casanova "Ombre sulla neve....
Martedì 13 giugno un incontro di presentazione di "La pandemia d'azzardo" a Ravacciano, Siena, presso il Circolo Arci Cultura e Sport. Lo Stato incassa dall’azzardo...
Martedì 13 giugno, dalle ore 19.00, presso la Libreria Alaska di Milano di Via Gian Carlo Rinaldi (Affori) si terrà una presentazione dell’edizione 2023-2024 di “In...
XVII Festival della Biodiversità Insieme per la terra, facciamo pace con la natura Dal 15 al 25 giugno i luoghi di Parco Nord Milano ospiteranno...
Domenica 18 giugno alle ore 11.00, all'interno del programma di Amelia Ciclopica, «POCO, MI SERVE. UNA CROSTA DI PANE…» PANI, PANIFICAZIONI E RIVOLUZIONI Un incontro dedicato...
Domenica 18 giugno, alle ore 18.00, al Porto Antico di Genova, all'interno del programma 2023 del festival Suq, la presentazione di "Le voci del Suq....
Lunedì 19 giugno a Desio (MB), alle 18.30, all'interno della Festa Democratica (Parco Mauri, Via Majorana), si terrà una presentazione del nostro saggio "Che cos'è...
Mercoledì 28 giugno a Modena, all'interno di FestiValori, alle 18.00 si terrà una presentazione del nostro saggio "Che cos'è la transizione ecologica". Quale transizione ecologica...
Martedì 20 giugno alle ore 18.45 a Rivalta, presso il Castello degli Orsini, via Orsini 7, Luca Rondi presenta "Richiusi e sedati", l'inchiesta pubblicata sul...
Martedì 20 giugno alle ore 21.00 si terrà una presentazione di "L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile" di Paolo...
Mercoledì 21 giugno, dalle ore 18.00, presso la Biblioteca Sormani, corso di Porta Vittoria 6, Milano, si terrà una presentazione dell’edizione 2023-2024 di “In giro...
Giovedì 22 giugno alle ore 15.30 si terrà la presentazione di "L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile" di Paolo...
Giovedì 22 giugno, alle ore 18.00, presentiamo "Money for nothing. Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere" di Alessandro Messina e Dario Carrera presso...
Domenica 25 giugno alle 17.00 in Piazza Steno Marcegaglia a Gazoldo degli Ippoliti la presentazione dell’edizione aggiornata del libro di Avviso Pubblico “ . :...
Martedì 27 giugno alle ore 18.00, presso l'Auditorium Clerici di Via della Signora, 3, Milano, si tiene l'incontro "Olimpiadi e territorio. Opportunità e rischi di un...
Martedì 27 giugno alle ore 21 ai Giardini Estensi di Varese proiezione del film documentario "Trieste è bella di notte", il film di Matteo Calore...
Mercoledì 28 giugno aprile alle 12.30, presso Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, si terrà la presentazione del libro "Disarmati. Paesi senza...
Mercoledì 28 giugno, alle ore 18.30, si terrà una presentazione di "Money for nothing. Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere" di Alessandro Messina...
La seconda edizione di Serre DEstate, organizzata da Binaria Gruppo Abele, si terrà a Rivalta di Torino nei giorni 29-30 giugno e 1 luglio, in...
Venerdì 30 giugno, dalle ore 17.00, a Gorizia, presso il Centro Salute Mentale di via Vittorio Veneto 174, un dialogo a partire dall'inchiesta "Rinchiusi e...
Venerdì 30 giugno, dalle 17.30, presso il Giardino del Palazzo Comunale di Bagni di Lucca, si terrà una presentazione di "L'Italia è bella dentro. Storie...
Venerdì 30 giugno a Belluno, alle ore 20.30, presso la sede provinciale del PD di via del Plebiscito 1866, si terrà una presentazione di "Ombre...
Sabato 1 luglio a Feltre, alle ore 17.00, all'interno dell'iniziativa "Nostra squadra è il mondo intero" presso il Campus Tina Merlin, si terrà una presentazione...
Torna agli eventi
XVII Festival della Biodiversità, Parco Nord Milano
XVII Festival della Biodiversità Insieme per la terra, facciamo pace con la natura Dal 15 al 25 giugno i luoghi di Parco Nord Milano ospiteranno oltre 100 eventi dedicati al dialogo con la natura Dal 15 al 25 giugno torna il Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano. Il Festival ...
Giornata Mondiale del Rifugiato a Rivalta (Torino)
ore 18:45
Martedì 20 giugno alle ore 18.45 a Rivalta, presso il Castello degli Orsini, via Orsini 7, Luca Rondi presenta "Richiusi e sedati", l'inchiesta pubblicata sul numero di aprile 2023 di Altreconomia. L'evento si situa all'interno delle iniziative che la città di Rivalta dedica alla Giornata Mondiale del Rifugiato 2023.
Presentazione di “L’intelligenza del suolo” di Paolo Pileri a Mariano Comense
ore 21:00
Martedì 20 giugno alle ore 21.00 si terrà una presentazione di "L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile" di Paolo Pileri presso la Sala Civica del Comune di Mariano Comense, Piazza Roma. Il suolo è la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza ...