Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente

Nigeria, l’esercito della Shell

L’impresa petrolifera ha speso, in tre anni, quasi 400 milioni di dollari per la "sicurezza" nel Delta del Niger, finanziando forze governative e gruppi armati attivi nella regione, responsabili di numerose violazioni dei diritti umani. Lo rivelano documenti ufficiali

Fra il 2007 e il 2009 la Shell ha speso in Nigeria il 40 per cento per cento del budget stanziato per garantire la sicurezza delle sue operazioni. La cifra esatta ammonta a 383 milioni di dollari, a fronte di un totale di circa un miliardo.

A rivelarlo l’Ong inglese Platform, che è entrata in possesso della documentazione ufficiale della multinazionale petrolifera. Una documentazione che attesta come buona parte dei fondi siano andati a soggetti -forze governative e vari gruppi armati attivi nella regione del Delta del Niger- che per tutelare gli interessi della Shell non si sono fatti scrupolo a compiere numerose violazioni dei diritti umani.

Ben 65 milioni di dollari sono stati erogati in favore dei reparti speciali della polizia denominati “kill & go”, come lascia intendere il nome tra i più violenti di tutto il Paese, mentre per spese di 75 milioni non si trovano delle giustificazioni esaurienti.

Sul campo i conflitti e l’instabilità sociale sono in crescita esponenziale. Le comunità del Delta sono stufe dell’inquinamento provocato da perdite di petrolio o dal fenomeno del gas flaring, ma quando provano a fare sentire la loro voce, denunciando i nefasti impatti dell’estrazione petrolifera, tutto quello che ottengono è una forte repressione. Ce lo raccontano nero su bianco le carte della stessa Shell.

Per scaricare il briefing di Platform: http://platformlondon.org/2011/10/03/counting-the-cost-corporations-and-human-rights-abuses-in-the-niger-d

* Re:Common ha raccolto il testimone dalla Campagna per la riforma della Banca mondiale (CRBM), rinnovando il suo impegno a sottrarre al mercato e alle istituzioni finanziarie private e pubbliche, come Banca mondiale e Banca europea per gli investimenti, il controllo delle risorse naturali, restituendone l’accesso e la gestione diretta ai cittadini tramite politiche di partecipazione attiva. Politiche che devono facilitare la nascita di nuovi meccanismi per il finanziamento pubblico dei beni comuni a livello nazionale e globale.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati