Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Apr 2017
lmmgvsd
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Torna agli eventi

Spettacolo teatrale tratto da “Le voci del Suq” di Giulia Alonzo, Oliviero Ponte di Pino, Alberto Lasso e Carla Peirolero

Porto Antico - ore 21:30
Sabato 22 e domenica 23 giugno alle 21.30 a Genova, nella Piazza delle Feste del Festival Suq, la prima nazionale di "Le voci del Suq", ispirato al libro "Le voci del Suq". Con Enrico Campanati, Alberto Lasso, Bintou Ouattara, Carla Peirolero, Anahita Tcheraghali (danza), Franco Minelli (strumenti a corda), Laura ...

100 anni di Danilo Dolci: 5 giorni di iniziative per celebrare l’educatore e attivista che ha cambiato la Sicilia Occidentale, a Palermo e Trappeto

Palermo e Trappeto -
Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo messaggio, ancora oggi attuale. Le iniziative, organizzate da Borgo Danilo Dolci ...

Presentazione di “I sovrani del cibo” di Alessandro Franceschini e Duccio Facchini a Legnago (Verona)

Giardini di Palazzo Fioroni, Legnago - ore 21:30
Mercoledì 26 giugno alle ore 21.30, al Giardino di Palazzo Fioroni di Legnago (Verona), presentazione del saggio "I sovrani del cibo. Speculazione e resistenza dietro a quello che mangiamo" con la partecipazione di Alessandro Franceschini, co-autore e presidente di Altromercato. Modera Lucio Salgaro. Dall’osservatorio di Altreconomia e di Altromercato, un ...

“L’energia delle Comunità”, alla Fondazione Barberini, Bologna

ore 10:00
Giovedì 27 giugno 2024 nell’ambito dei Change-Makers Lab sulle Transi≠ioni, la Fondazione Barberini propone una giornata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili: un tassello cruciale della transizione energetica in corso. Scopriremo insieme perché attivare una CER e come trasformarsi in “cittadini energetici” che consumano e producono energia. Programma dell’evento 10:00 – ...

Presentazione di “Ecologia digitale” all’Aedicola di Lambrate, Milano

Aedicola Lambrate - ore 18:30
Venerdì 28 giugno alle 18.30, all'Aedicola di Lambrate, Via Conte Rosso, presentazione del saggio "Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente" con due dei co-autori: Giuseppe Palazzo e Matteo Spini. Il digitale è fisico. Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Bozzolo (Mantova)

Casa della Gioventù, Bozzolo - ore 18:30
Domenica 30 giugno, alle ore 18.30, a Bozzolo (Mantova), in occasione della festa di San Pietro, nel cortile della Casa della Gioventù di piazza Don Mazzolari, presentazione del libro "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Dialogano con l'autore Stefano Albertini, Irma Pagliari, don Luigi Pisani. Le ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Castelcerino di Soave (VR)

Cascina Albaterra, Castelcerino di Soave - ore 17:30
Domenica 7 luglio alla Cascina Albaterra di Castelcerbino di Soave (VR), via Libertà 53, incontro e presentazione, alle 17.30, di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la ...

Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Torre Pellice (Torino)

Liceo Valdese, Torre Pellice (Torino) - ore 16:30
Sabato 13 luglio alle ore 16.30 a Torre Pellice (Torino), presso il Liceo Valdese e all'interno del programma della rassegna "Una torre di libri", un evento in collaborazione con RBE di presentazione di "Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi" di ...

I libri di Altreconomia a Edicola 518, Perugia

Edicola 518, Perugia - ore 18:30
Lunedì 15 luglio alle ore 18,30, a Edicola 518, Giardini Caselli-Moretti, Perugia, un incontro attorno a tre autori e nostri testi recenti. Partecipano: Pino Ippolito Armino, co-autore di  "Viaggio in Italia" Maria Chiara Franceschelli, co-autrice di "La Russia che si ribella" Piergiorgio Giacchè, che presenta  "Quante storie" di Goffredo Fofi Moderano ...

Altreconomia alla Fiera del Libro di Como 2024

Fiera del Libro di Como -
Dal 24 agosto all'8 settembre 2024 torna a Como, in Piazza Cavour, proprio di fronte al lago, la Fiera del Libro di Como alla quale Altreconomia prende parte per la seconda volta, e sempre in collaborazione con la Cooperativa Garabombo di Como e le otto botteghe del commercio equo ad ...
1 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati