Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Dic 2022
lmmgvsd
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Torna agli eventi

100 anni di Danilo Dolci: 5 giorni di iniziative per celebrare l’educatore e attivista che ha cambiato la Sicilia Occidentale, a Palermo e Trappeto

Palermo e Trappeto -
Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo messaggio, ancora oggi attuale. Le iniziative, organizzate da Borgo Danilo Dolci ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Bozzolo (Mantova)

Casa della Gioventù, Bozzolo - ore 18:30
Domenica 30 giugno, alle ore 18.30, a Bozzolo (Mantova), in occasione della festa di San Pietro, nel cortile della Casa della Gioventù di piazza Don Mazzolari, presentazione del libro "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Dialogano con l'autore Stefano Albertini, Irma Pagliari, don Luigi Pisani. Le ...

“Tra Palestina e Italia. Riflessioni e testimonianze”, un incontro al Politecnico di Milano

Aula De Donato, Politecnico di Milano - ore 17:00
Mercoledì 3 luglio, dalle 17.00, nell'Aula De Donato del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, 32, un incontro organizzato da studentesse, studenti e docenti del Politecnico di Milano dal titolo "Tra Palestina e Italia. Riflessioni e testimonianze". Intervengono: Francesco Mazzucotelli, docente e ricercatore di Storia e istituzioni dell'Asia, Università ...

Presentazione di “Julian Assange” di Dario Morgante e Gianluca Costantini a Reggio Emilia in occasione del compleanno di Julian Assange

Centro Sociale Gattaglio, Reggio Emilia - ore 18:00
Mercoledì 3 luglio, alle 18.00, al Centro sociale Gattaglio di Reggio Emilia, via Gattaglio 30, una presentazione della graphic novel "Julian Assange. WikiLeaks e la sfida per la libertà d’informazione" in occasione del compleanno di Julian Assange. Organizzano Movimento Free Assange e Amnesty International Reggio Emilia. Questa graphic novel ricostruisce la storia ...

Presentazione di “I sovrani del cibo” a Villorba (Treviso)

Libreria Lovat, Villorba - ore 18:30
Venerdì 5 luglio alle ore 18.30 alla Libreria Lovat di via Isaac Newton, 32, a Villorba, in provincia di Treviso, Alessandro Franceschini presenta "I sovrani del cibo. Speculazione e resistenza dietro a quello che mangiamo" in dialogo con Valentina Tomio – Direttrice del 4passi Festival. Chi decide che cosa mangiamo ...

Presentazione di “Perdersi in Europa senza famiglia” di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro a Lucha y Siesta, Roma

Lucha y Siesta, Roma - ore 18:30
Venerdì 5 luglio, dalle 18.30, a Lucha y Siesta, via Lucio Sestio 10, Roma, una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti" di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro. Insieme alle autrici partecipano Stefania N'Kombo J.T. (Lunaria aps), Adelaide Massimi e Viola Paolinelli (Lys). Attualmente ci ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Castel Goffredo (Mantova)

Melting Pot, Castel Goffredo - ore 11:00
Domenica 7 luglio alle ore 11.00, a Castel Goffredo (Mantova), all'interno della festa Melting pot organizzata dall'associazione culturale Cactus, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Castelcerino di Soave (VR)

Cascina Albaterra, Castelcerino di Soave - ore 17:30
Domenica 7 luglio alla Cascina Albaterra di Castelcerbino di Soave (VR), via Libertà 53, incontro e presentazione, alle 17.30, di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la ...

Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Torre Pellice (Torino)

Liceo Valdese, Torre Pellice (Torino) - ore 16:30
Sabato 13 luglio alle ore 16.30 a Torre Pellice (Torino), presso il Liceo Valdese e all'interno del programma della rassegna "Una torre di libri", un evento in collaborazione con RBE di presentazione di "Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi" di ...

I libri di Altreconomia a Edicola 518, Perugia

Edicola 518, Perugia - ore 18:30
Lunedì 15 luglio alle ore 18,30, a Edicola 518, Giardini Caselli-Moretti, Perugia, un incontro attorno a tre autori e nostri testi recenti. Partecipano: Pino Ippolito Armino, co-autore di  "Viaggio in Italia" Maria Chiara Franceschelli, co-autrice di "La Russia che si ribella" Piergiorgio Giacchè, che presenta  "Quante storie" di Goffredo Fofi Moderano ...
1 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati