Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Giu 2018
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
Torna agli eventi

100 anni di Danilo Dolci: 5 giorni di iniziative per celebrare l’educatore e attivista che ha cambiato la Sicilia Occidentale, a Palermo e Trappeto

Palermo e Trappeto -
Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo messaggio, ancora oggi attuale. Le iniziative, organizzate da Borgo Danilo Dolci ...

Incontro “Voci sul dentro” a Torino

Ma.Ri. House, Torino - ore 18:00
L’Ufficio Garante dei diritti delle persone private della libertà personale invita a un momento pubblico organizzato al fine di promuovere nuove modalità comunicative sul tema della privazione della libertà. L’iniziativa nasce dall’incontro dell’Ufficio con i giovani ideatori e realizzatori della newsletter “Fratture” che ha visto la prima uscita nel dicembre ...

Presentazione di “I sovrani del cibo” di Alessandro Franceschini e Duccio Facchini a Legnago (Verona)

Giardini di Palazzo Fioroni, Legnago - ore 21:30
Mercoledì 26 giugno alle ore 21.30, al Giardino di Palazzo Fioroni di Legnago (Verona), presentazione del saggio "I sovrani del cibo. Speculazione e resistenza dietro a quello che mangiamo" con la partecipazione di Alessandro Franceschini, co-autore e presidente di Altromercato. Modera Lucio Salgaro. Dall’osservatorio di Altreconomia e di Altromercato, un ...

“L’energia delle Comunità”, alla Fondazione Barberini, Bologna

ore 10:00
Giovedì 27 giugno 2024 nell’ambito dei Change-Makers Lab sulle Transi≠ioni, la Fondazione Barberini propone una giornata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili: un tassello cruciale della transizione energetica in corso. Scopriremo insieme perché attivare una CER e come trasformarsi in “cittadini energetici” che consumano e producono energia. Programma dell’evento 10:00 – ...

Presentazione di “Perdersi in Europa senza famiglia” di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro a Perugia

Casa dell’Associazionismo, Perugia - ore 18:30
Giovedì 27 giugno, alle ore 18.30, all'interno delle attività organizzate da Sistema Accoglienza Integrazione di Perugia, in occasione della Giornata del Rifugiato, presso la Casa dell'Associazionismo di via della Viola 1, Perugia, presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro. Insieme a Cecilia Ferrara ...

Presentazione di “Ecologia digitale” all’Aedicola di Lambrate, Milano

Aedicola Lambrate - ore 18:30
Venerdì 28 giugno alle 18.30, all'Aedicola di Lambrate, Via Conte Rosso, presentazione del saggio "Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente" con due dei co-autori: Giuseppe Palazzo e Matteo Spini. Il digitale è fisico. Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su ...

Presentazione di “Produci consuma crepa” di Angelo Miotto a Milano, Arci Traverso

Arci Traverso - ore 19:30
Venerdì 28 giugno, dalle 19.30, presentazione di "Produci consuma crepa" di Angelo Miotto, seguita da cena, all' Arci Traverso di via Figino, Milano. La nostra è una società fondata sul denaro e su un lavoro spesso opprimente, che ci invita a essere competitivi fin dai banchi di scuola. Un modello ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Bozzolo (Mantova)

Casa della Gioventù, Bozzolo - ore 18:30
Domenica 30 giugno, alle ore 18.30, a Bozzolo (Mantova), in occasione della festa di San Pietro, nel cortile della Casa della Gioventù di piazza Don Mazzolari, presentazione del libro "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Dialogano con l'autore Stefano Albertini, Irma Pagliari, don Luigi Pisani. Le ...

Presentazione di “I sovrani del cibo” a Villorba (Treviso)

Libreria Lovat, Villorba - ore 18:30
Venerdì 5 luglio alle ore 18.30 alla Libreria Lovat di via Isaac Newton, 32, a Villorba, in provincia di Treviso, Alessandro Franceschini presenta "I sovrani del cibo. Speculazione e resistenza dietro a quello che mangiamo" in dialogo con Valentina Tomio – Direttrice del 4passi Festival. Chi decide che cosa mangiamo ...

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Castelcerino di Soave (VR)

Cascina Albaterra, Castelcerino di Soave - ore 17:30
Domenica 7 luglio alla Cascina Albaterra di Castelcerbino di Soave (VR), via Libertà 53, incontro e presentazione, alle 17.30, di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la ...
1 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati