Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Interni / Reportage

Vino, nocciole e finanza speculativa. La “colonizzazione” dell’Alta Langa

I vigneti di Moncucco, frazione di Farigliano (CN) © Archivio Abbona
Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

Alta Langa cuneese. All’ingresso dell’abitato di Cissone (CN) due enormi strutture in cemento creano uno stridente contrasto con gli edifici circostanti. Ospiteranno la filiera del vino e già da qui si intuisce il cambiamento in atto. Gianna Serafino e Fiorenzo Germano abitano proprio qui e la loro storia ha un che di paradigmatico ed esemplare.

Dopo una vita da nomadi in giro per l’Italia, nel 1989 si stabilirono nella cascina dei nonni di Fiorenzo a Treiso (CN), Bassa Langa. “Quando andammo ad abitare lì c’era di tutto, un sacco di varietà, dal grano ai peschi e dove c’erano le vigne resistevano comunque, ad esempio, le pesche da vigna o i meli all’inizio dei filari -raccontano-. Poi tutto è stato uniformato: con la monocoltura della vite, la biodiversità è scomparsa”.

Dopo dieci anni hanno deciso di trasferirsi in Alta Langa e si sono faticosamente costruiti una nuova dimora a Cissone. Ma ecco che un destino beffardo li vuole di nuovo circondati da vigne. “Si sta replicando lo


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati