Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Inchiesta

Traffico di armi Italia-Israele: aziende, banche e Dogane coinvolte

Un funzionario dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) © Luigi Mistrulli, Fotogramma
Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

È una triangolazione finalizzata a continuare a rifornire Israele di materiale d’armamento sotto mentite spoglie quella che emerge dalle carte della Procura di Ravenna nell’indagine a carico dell’azienda lecchese Valforge Srl, intestataria del carico sequestrato nel porto romagnolo il 4 febbraio di quest’anno. La tesi dell’accusa è che l’azienda di Cortenova (LC) si sarebbe fatta da “tramite” per altre due aziende di Varese per evitare i controlli previsti dalla legge 185 del 1990 sull’export di armi.

Ricapitoliamo i fatti. A fine maggio 2024 il colosso militare israeliano Israel Military System (Imi Ltd) commissiona alla Valforge, specializzata in forgiati a uso civile, oltre 13 tonnellate di “lavori in ferro e fucinati”. Forgiati che secondo il ministero della Difesa, interpellato dai funzionari della Dogana di Ravenna, erano destinati a “cannoni per veicoli terrestri da combattimento”. Chi ha fabbricato materialmente i pezzi non è però la Valforge ma due società di Vares


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati