Interni / Reportage
Tentativi di ricostruzione sociale ad Arghillà, punita da un’urbanistica dell’emarginazione
di Angela Falconieri —

Progettato come insediamento di edilizia popolare, il quartiere nella periferia Nord di Reggio Calabria è diventato emblema di povertà strutturale, disuguaglianze sociali e marginalizzazione. L’approvvigionamento idrico è precario, specie in estate, i rifiuti sono ovunque e manca l’illuminazione pubblica. Il progetto di rigenerazione urbana F.A.T.A. prova a rispondere all’assenza delle istituzioni
Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it
Per leggere questo articolo abbònati
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
Sei abbonata/o?
Accedi qui