Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Economia / Approfondimento

Scienza in vendita: il business dell’editoria accademica sulle spalle dei ricercatori

© Khashayar Kouchpeydeh - Unsplash

Pubblicare un articolo scientifico oggi è diventato parte di una catena di valore in cui la materia prima –la ricerca– è prodotta di fatto gratuitamente, mentre i margini di profitto per gli editori superano talvolta quelli delle Big tech. Un’industria globale che vale quasi 19 miliardi di sterline, con colossi come Elsevier che registrano profitti superiori al 30%. Quando l’accesso alla conoscenza scientifica si è trasformato in un bene di lusso per istituzioni e università e le alternative possibili (tipo il diamond open access)

“Arrivi a un punto della carriera in cui, se non superi certe soglie di pubblicazioni e citazioni, non vai avanti -racconta Giovanni Baccolo, glaciologo e ricercatore all’Università di Roma Tre-. Nel mondo accademico italiano publish or perish non è solo un motto ma una realtà strutturale”.

Il sistema per accedere ai concorsi da professore universitario, infatti, richiede ai candidati di superare delle “soglie bibliometriche”, indicatori variabili ma che, spiega Baccolo, “includono sempre un numero minimo di articoli pubblicati su riviste scientifiche riconosciute, di citazioni ricevute e un certo valore dell’h-index”, che è un indicatore creato per quantificare l'impatto scientifico di un autore. Così, pubblicare diventa un imperativo esistenziale per fare carriera nel mondo accademico. Ma non è tutto: una tendenza più recente, connessa all’obiettivo di essere più letti e più citati, è quella della pubblicazione degli articoli in open access (scaricabili gratuitamente da chiunque)


Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati