Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Reportage

Reportage dal distretto tessile di Prato, dove i lavoratori sfruttati continuano a scioperare

Uno striscione affisso durante gli strike days organizzati nel distretto di Prato tra fine maggio e inizio giugno 2025 © Alberto Corti

Tra fine maggio e inizio giugno centinaia di operai “invisibili” si sono mobilitati con il Sudd Cobas per protestare contro le condizioni dei “Macrolotti” della moda. Un groviglio di micro-aziende di stirerie, bottonerie, confezioni e pronto moda dove in tantissimi si ritrovano privi di contratto o con falsi part-time, impiegati per dieci o più ore al giorno, anche per sette giorni a settimana. Le storie di Abbas, Sen Abid e Rehman, e lo spirito di comunità solidale che si attiva nelle lotte

“Lavoro qui da tre anni, dodici ore al giorno, spesso per sette giorni a settimana”. A parlare davanti ai cancelli dell’azienda è Mohamed, alla sua terza giornata di sciopero. La fabbrica in cui lavora è una stamperia, una tra le migliaia di aziende del distretto industriale di Prato. Sotto al gazebo montato sul marciapiede, ci sono altri tre lavoratori che hanno deciso di scioperare e che si trovano nelle stesse condizioni lavorative, privi di contratto e di qualsiasi tipo di tutela.

Quello che rivendicano sono la giornata lavorativa di otto ore per cinque giorni a settimana e l’applicazione dei Contratti collettivi nazionali di lavoro, quindi il diritto alle ferie, alla malattia al Tfr e alla tredicesima. Insieme hanno deciso di rivolgersi al Sudd Cobas, il sindacato che da sette anni cerca di entrare nelle fabbriche del distretto dove lavoratori invisibili sono costretti a sistematiche condizioni di sfruttamento.

La mobilitazione di Mohamed e degli altri è avvenuta durante gli


Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati