Cop_Turismo_Insostenibile_Sito
Autore:
ISBN:
9788865165454
Pagine:
184
Anno:
2024
Collana:
Libri, Saggi
Tag:
,
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 8,9916,00

Svuota

Turismo insostenibile

Per una nuova ecologia degli spazi del tempo libero

Lโ€™overtourism รจ sinonimo di coste antropizzate, sci alpino succhia-risorse, cittร  sovraffollate e borghi mercificati. Tra numero chiuso e sottrazione di spazi pubblici, urge una nuova ecologia degli spazi del tempo libero.

A partire da unโ€™analisi storica del turismo, Giuzio traccia lโ€™evoluzione delle pratiche e delle abitudini dei viaggiatori nel corso dei decenni. Oggi il turismo globale ha causato gravi problemi, tra cui impatti ambientali negativi, sovraffollamento e il degrado di molte destinazioni.

Questo fenomeno, noto anche come iperturismo, ha prodotto effetti devastanti, compromettendo gli ecosistemi locali e trasformando irreparabilmente il tessuto sociale e culturale delle comunitร  ospitanti.

Tuttavia questo libro non si limita a evidenziare le criticitร , ma propone soluzioni concrete e approcci alternativi per promuovere un turismo piรน equilibrato e rispettoso.

Viene sottolineata lโ€™importanza di un approccio olistico che tenga conto dellโ€™impatto ambientale, sociale ed economico delle attivitร  turistiche. Lโ€™autore suggerisce strategie per ridurre lโ€™impronta ecologica del turismo, partendo da riforme legislative, come la rinaturalizzazione delle spiagge e i limiti alla mobilitร  inquinante, fino a promuovere scelte consapevoli che ogni individuo puรฒ adottare.

Scarica la bibliografia (PDF).

Gli autori

Alex Giuzio

Alex Giuzio (Cervia 1990) รจ giornalista per โ€œil manifestoโ€. Si occupa di temi ambientali, economici e normativi legati al mare, alle coste e al turismo. Ha pubblicato La linea fragile, un saggio sui problemi ecologici dei litorali italiani (Edizioni dellโ€™Asino 2022), e ha curato il volume Critica del turismo (Grifo Edizioni 2023). Ha scritto per โ€œIl Mulinoโ€, โ€œLo Stranieroโ€, โ€œGli Asiniโ€, โ€œLucyโ€. Fa parte del nucleo redazionale di โ€œAltre Velocitร โ€, gruppo di osservatori e critici delle arti sceniche.


Recensioni

Rai Radio 2 | Caterpillar โ€“ 13 novembre 2024
Rai Radio 3 | Fahrenheit โ€“ 20 dicembre 2024
Dislivelli โ€“ 1 gennaio 2025
La Nazione โ€“ 12 gennaio 2025
Passi Paesi Parole (Spotify) โ€“ 14 gennaio 2025
L'Altra Montagna โ€“ 20 gennaio 2025
Il Fatto Quotidiano โ€“ 21 gennaio 2025
Radio Popolare | Tutto Scorre โ€“ 4 febbraio 2025
Una cittร  โ€“ marzo 2025

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori