copertina libro Maledetta Zappa
Autore:
ISBN:
9788865164341
Pagine:
144
Anno:
2022
Collana:
Storie
Tag:
, ,
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 15,00

Maledetta zappa

Due millennial prestati allโ€™agricoltura

Maledetta Zappa, dalla collana Storie di Altreconomia, racconta una scelta coraggiosa, e profondamente ecologista: cambiar vita per valorizzare un territorio e la sua biodiversitร .

Una storia speciale. Filippo Baracchi e Cecilia Irene Massaggia sono โ€œcreativi e contadiniโ€, che mettono nel lavoro in vigna e nell’orto – e nella loro resilienza all’autostrada A4 – la stessa progettualitร  e la stessa cura del lavoro intellettuale.

La zappa del titolo non รจ solo lโ€™archetipo del lavoro agricolo: la zappa รจ anche cura per la terra e per la biodiversitร . Lo raccontano Filippo e Cecilia, due โ€œmillennialโ€ che fanno coppia nella vita e nel lavoro, due creativi che hanno scelto di vivere da contadini per condurre unโ€™azienda agricola, con poche risorse e ancor meno esperienza. Non tra colline amene e pettinate ma in un territorio marginale, squassato dallโ€™autostrada eppure naturale e spontaneo, un โ€œterzo paesaggioโ€ a Portogruaro, cittร  metropolitana di Venezia. Un racconto ironico e diretto, che fa emergere le contraddizioni del presente e dimostra che lโ€™agricoltura non รจ soltanto fatica e precarietร , ma anche osservazione e capacitร  di risolvere problemi, proprio come una professione culturale.

Dopo aver condiviso numerose esperienze tra rassegne cinematografiche, laboratori didattici e produzioni video, Filippo e Cecilia dicono di non aver ancora capito come siano finiti a vivere in campagna, a gestire un vigneto, a coltivare orto e alberi da frutto e a produrre vino con una loro etichetta, Le Crede. Perรฒ in questo libro hanno provato a raccontarlo.

L’illustrazione di copertina รจ di Squaz (Pasquale Todisco, Taranto, 1970). Dopo gli esordi su riviste indipendenti italiane e internazionali Squaz ha pubblicato illustrazioni e fumetti su giornali e riviste quali Rolling Stone, Internazionale, Linus, La Lettura del Corriere della Sera. รˆ autore di diverse graphic novel, lโ€™ultima รจ Mingus (Coconino Press) con Flavio Massarutto. Attualmente รจ docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano.

Maledetta zappaย รจ il primo libro della nuova collana Storie della casa editrice Altreconomia, dedita da oltre 20 anni ai temi dei diritti, delle inchieste e della sostenibilitร , declinate in saggistica, guide e manualistica. In โ€œStorieโ€ troverete racconti di libere scelte, stili di vita e โ€œimpollinazioniโ€ positive. Sempre non-fictionย ma i temi, in questo caso quelli dellโ€™ecologia e degli stili di vita, li affrontiamo attraverso la narrazione, in prima persona, di scelte personali improntate ad una visione del mondo globale, precisa e decisa.

 

Gli autori

Filippo Baracchi

(Venezia, 1983) giornalista e critico cinematografico, ha lavorato come consulente, organizzatore e esperto di media in vari contesti, non solo italiani. Ha pubblicato โ€œCambiamo Programmaโ€ (2014), โ€œIl mio primo cane: diario di come amare un animaleโ€ (2019).

Cecilia Irene Massaggia

(Dolo VE, 1985) รจ regista e scrittrice. Diplomata in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha diretto documentari, spot e progetti indipendenti. Ha lavorato nel reparto produzione di film italiani e internazionali.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori