Confine
Autore:
Collana:
Contrappunti, Saggi
Tag:
, , , , , ,

Prezzo: 6,99

Il confine – epub

Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in quattro

La criminalitร  organizzata non appare spesso sulle cronache nazionali per le sue attivitร  nella โ€œterra di confineโ€ tra Liguria e Toscana: ma numerosi elementi testimoniano il radicamento delle organizzazioni criminali in Versilia e Lunigiana, tra le province di Massa e Carrara e di La Spezia.

Marco Antonelli, autore di questa puntigliosa ricerca, traduce in un racconto teso e coinvolgente le testimonianze di magistrati, le informative degli operatori di polizia, le denunce degli amministratori locali, ma anche i faldoni dei fascicoli dibattimentali dei processi e le conseguenti sentenze, e le pagine dei giornali locali. Un lavoro minuzioso e pionieristico da cui emerge il vivace spaccato delle โ€œgestaโ€ di piccoli e grandi criminali e delle loro famiglie e organizzazioni. Un libro che si legge come un romanzo e che – tra spaccio, racket delle estorsioni e vendette sanguinose – proietta sulle coste e sullโ€™entroterra di questa magnifica terra la quadruplice ombra di Cosa Nostra, Camorra, โ€˜Ndrangheta, Sacra Corona Unita.

Il libro รจ pubblicato in collaborazione con il coordinamento di Libera Liguria.

La collana “Contrappunti” รจ promossa dall’associazione Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie – e dal Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalitร  organizzata e della corruzione, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Universitร  di Pisa con Libera ed Avviso Pubblico. Comitato scientifico: Enzo Ciconte, Nando dalla Chiesa (Universitร  di Milano), Alessandra Dino (Universitร  di Palermo), Monica Massari (Universitร  di Napoli), Vittorio Mete (Universitร  di Firenze), Pierpaolo Romani (coordinatore nazionale Avviso Pubblico), Rocco Sciarrone (Universitร  di Torino), Alberto Vannucci (Universitร  di Pisa).

Gli autori

Marco Antonelli

Fa parte dellโ€™equipe di gestione del โ€œMaster in Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalitร  organizzata e della corruzioneโ€ del Dipartimento di Scienze Politiche dellโ€™Universitร  di Pisa.


Gli autori