Padroni artificiali
Giugno 2025
Reportage dal cuore delle Ande peruviane, a sei ore da Lima: un’enorme voragine profonda 300 metri e lunga due chilometri e mezzo sta lentamente inghiottendo una città di 70mila abitanti. I coloni spagnoli hanno estratto argento e rame per 400 anni. Oggi Volcan, tra le più grandi compagnie minerarie del Paese, ricava piombo e zinco. La Ong Source international denuncia uno dei più gravi disastri ambientali e sanitari dell’America Latina. Gli abitanti sono determinati a lottare
Il progetto “The Phoenix of Gaza XR” ribalta la narrazione dominante sulla Palestina e il suo popolo, utilizzando la tecnologia come strumento di memoria e resistenza decoloniale. Stando attento a non cedere alla spettacolarizzazione. Una testimonianza viva della capacità di resistere, raccontare e rinascere, e che dal 7 ottobre 2023 ha documentato la distruzione e i massacri perpetrati da Israele
Il re zulu Dinuzulu kaCetshwayo a Sant’Elena, la rivoluzionaria francese Louise Michel in Nuova Caledonia e l’etnografo ucraino Lev Šternberg sull’isola di Sachalin. Lo scrittore britannico ha seguito le tracce di tre esili “storici” indagando in un libro potente il dolore della separazione, la nostalgia che si incarna nel corpo e nella mente, e le inaspettate forme di solidarietà che potevano nascere tra esiliati e popolazioni indigene, accomunati dalla violenza dell’esclusione. Lo abbiamo intervistato