Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Economia / Approfondimento

Non è “innovazione”, è monopolio. Le fusioni delle Big Tech sotto la lente

Alla cerimonia di insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, il 20 gennaio 2025, hanno partecipato anche (in prima fila, in ordine da sinistra verso destra) Priscilla Chan e il marito Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, Lauren Sanchez e il marito Jeff Bezos, fondatore e presidente esecutivo di Amazon, Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet ed Elon Musk © Photo by Shutterstock
Tratto da Altreconomia 282 — Giugno 2025

L’ultima è stata a marzo, quando Alphabet, la società proprietaria di Google, ha annunciato l’acquisizione per 32 miliardi di dollari di Wiz, start-up israeliana specializzata in software di cybersecurity per il cloud computing. In una nota il colosso di Mountain View ha dichiarato che “la combinazione di Google cloud e Wiz migliorerà notevolmente il modo in cui la sicurezza sarà progettata, gestita e automatizzata”.

È ancora presto per dire se questa previsione si avvererà, tuttavia i precedenti in materia di fusioni e acquisizioni da parte delle multinazionali della Silicon Valley -Alphabet (Google), Apple, Meta (Facebook), Amazon e Microsoft, note anche con l’acronimo Gafam- non lasciano ben sperare.

“Le Big Tech sostengono di essere portatrici di innovazione a beneficio della società ma le nostre analisi mostrano che non è così”, spiega ad Altreconomia Çağrı Çavuş, ricercatore e coordinatore del Digital merger watch (Dmw),


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati