Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Reportage

Nei campi di Castel Volturno restano solo i braccianti senza alternative

Il quartiere di Destra Volturno, una delle aree più povere della città. Tanti hanno costruito in questa zona la propria vita da oltre trent’anni, dando inizio a economie parallele © Salvatore Lucente
Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

Saturday Market Clinic, Buffalo Road, White House, Ojuelegba, Hollywood Junction, Mama Ghana Bus Stop, e poi sempre dritto fino ad arrivare a quel che resta di parco Saraceno e dell’infausto Villaggio Coppola. Nomi che ricordano quartieri della metropoli nigeriana, Lagos, o i film americani ma essenziali per spostarsi lungo il tratto di Via Domiziana attorno al quale si organizza, per modo di dire, Castel Volturno.

Un luogo nella provincia di Caserta dove quasi all’improvviso la campagna entra in città, infrangendosi sul vecchio sogno di turismo anni Sessanta trasformatosi in incubo, tra speculazione edilizia, abusivismo estremo e devastazione ambientale. Ventisette chilometri di villette a schiera, case diroccate, residence, ville di lusso, palazzoni abbandonati, dove vivono insieme stranieri e italiani, almeno quelli poveri, in una interconnessione di architetture e culture che si alternano le une alle altre. Si capisce da sé che la “piccola Africa”, dove riposa la cantan


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati