Riservato / Intervista
L’epica Jugoslavia della pallacanestro. Provando a comprendere un Paese che non c’è più
di Luca Martinelli —

Fine giugno 1991, campionati Europei di basket: per l’ultima volta sul gradino più alto del podio c’è la Jugoslavia di Kukoc, Rada, Divac. Tra i protagonisti del libro “Jugobasket” nel quale Alessandro Toso fa del “meta-basket”, toccando cioè temi universali (guerra, etnia, religione, nazionalismo) e ascoltando la voce di tre generazioni leggendarie che hanno indossato la maglia della nazionale prima della sanguinosa dissoluzione
Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it
Per leggere questo articolo abbònati
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
Sei abbonata/o?
Accedi qui