Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Altre Economie / Intervista

L’arte di Papital Gallery, il collettivo di creativi equo e solidale di Teheran

I gioielli prodotti da Papital Gallery, un progetto di artigianato fondato nel 2017 in Iran © Lucia Michelini
Tratto da Altreconomia 282 — Giugno 2025

La parola “papital”, in lingua Farsi, significa edera e rievoca le caratteristiche principali che questa pianta sempreverde mostra nel corso della sua vita, ovvero la vigoria e la resistenza. È per questa simbologia e per omaggiare i decori naturali che la rampicante realizza sui muri di Teheran, che un gruppo di amici iraniani ha battezzato Papital Gallery un progetto di artigianato fondato nel 2017 e dedicato alla produzione di gioielli fatti a mano grazie al coinvolgimento di donne in difficoltà economica. Papital Gallery è oggi un’impresa composta da diversi artisti che si fanno ispirare dai colori della natura e dall’iconografia della tradizione iraniana per realizzare orecchini, collane e bracciali da esportare in diverse parti del mondo. L’azienda, una delle poche in Iran a far parte del circuito del commercio equo e solidale, ha iniziato nel 2019 a vendere i suoi prodotti anche in Italia, grazie a una collaborazione avviata con la cooperativa ferrarese altraQualità.

A fine a


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati