Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura

Vuoi trovare la mafia? Parti dai reati fiscali e piano piano arrivi al 416-bis. A confermarlo sono due grosse inchieste svolte di recente in Lombardia e una in Emilia-Romagna. Partiamo da Brescia, dove la Direzione distrettuale antimafia a febbraio 2025 ha messo a segno due importanti attività investigative che hanno evidenziato il rapporto tra la ‘ndrangheta calabrese e pezzi di imprenditoria locale.

Nella prima inchiesta, partita nel 2019 e chiusa a metà febbraio di quest’anno con dodici arresti, a seguito del sospetto fallimento di un’impresa i magistrati hanno scoperto che nel bresciano operavano 70 società cartiere che emettevano fatture false a favore di imprenditori che, in questo modo, abbattevano l’imponibile sul quale si calcolano le tasse. Sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti pari a 365 milioni di euro, dalle quali i mafiosi calabresi avrebbero percepito un obolo di 8,5 milioni.

“Siamo davanti a imprenditori che non sono più vittime ma alleati dell


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati