Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Reportage

La segregazione viaggia silenziosa sui treni di terza classe dell’Egitto

Un treno locale diretto a Menouf transita nelle campagne di Samadun, a Nord de Il Cairo © Marco Carlone
Tratto da Altreconomia 282 — Giugno 2025

Dal portale d’ingresso, la stazione ferroviaria di Bashtil, alle porte della capitale Il Cairo, sembra la replica di un tempio egizio fatta in cemento, vetro e luci al led. Da quando è stata inaugurata, nell’ottobre 2024, è diventata la più grande stazione dell’Egitto e probabilmente di tutto il continente africano.

Dopo aver oltrepassato il metal detector, un corridoio conduce a un ampio stanzone circondato da quattro obelischi effetto cartongesso. Alzando lo sguardo, ci si accorge di essere nella pancia di una piramide trasparente, con lo scheletro di ferro e la copertura di vetro.

La nuova stazione, definita dall’agenzia di stampa nazionale come “il regalo del presidente Al Sisi al popolo dell’Alto Egitto”, rientra in un vasto piano di restyling del sistema ferroviario promosso dal governo, che punta a fare dell’Egitto, nel giro di pochi anni, uno dei primi sei Paesi al mondo per estensione della rete ferroviaria ad alta velocità.

Ma lo sfarzo ril


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati