Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Approfondimento

La saga del petrolchimico di Augusta in scena contro il “memoricidio”

Alessio Di Modica (in foto) insieme al fratello Ivano ha fondato Area Teatro, una compagnia teatrale indipendente che nasce sulla costa orientale della Sicilia e opera sul territorio nazionale e internazionale. Organizza inoltre workshop, seminari e incontri nelle università, in centri di ricerca, con associazioni e network che si occupano di memoria, diritti civili, ambiente, legalità e recupero delle tradizioni © Area Teatro
Tratto da Altreconomia 282 — Giugno 2025

Lo spettacolo teatrale “Favola industriale blues”, creato dalla compagnia siciliana Area Teatro e coprodotto da ReCommon, sta girando l’Italia, incontrando e sostenendo i comitati che si battono contro l’inquinamento industriale. Ha fatto finora tappa a Taranto, Bologna, Ravenna, Marghera, Brindisi e Manfredonia. “La nostra compagnia indipendente è nata all’ombra delle ciminiere. Siamo partiti da un’approfondita ricerca a livello storico e antropologico dell’industrializzazione del nostro territorio, per raccontare senza pietismo la storia del petrolchimico di Siracusa-Augusta-Priolo Gargallo-Melilli, il più grande d’Europa, un gigantesco polo che comprende tre raffinerie, due stabilimenti chimici, due cementifici, un inceneritore e varie fabbriche dell’indotto”, raccontano i fondatori, i fratelli Alessio e Ivano Di Modica, originari di Augusta.

“Nel 2002 abbiamo realizzato il nostro primo spettacolo sul G8 di Genova. E abbiamo capito l’importanza della narrazione per mantenere viva


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati